Il microfono è vostro (programma radiofonico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 20:
La trasmissione aveva anche il secondo fine di cercare nuovi talenti, visto che durante gli anni della [[seconda guerra mondiale]] e dell'immediato [[Dopoguerra]] non era stato possibile organizzare un reclutamento capillare di giovani artisti. Perciò i dilettanti non venivano giudicati dal pubblico ma da una giuria<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=KTQiUyY034Q Servizio su ''Il microfono è vostro'' nella Settimana INCOM]</ref>.
Il programma era presentato da [[Nunzio Filogamo]] che iniziava ogni puntata con il celebre saluto "Cari amici vicini e lontani buonasera, buonasera ovunque voi siate"<ref>
A conferma della sua popolarità, la trasmissione ispirò l'[[Il microfono è vostro (film)|omonimo film]] del 1951 di [[Giuseppe Bennati]].
| |||