Controllo automatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
[[File:Boulton and Watt centrifugal governor-MJ.jpg|thumb|left|[[Regolatore centrifugo]] in un motore del 1788 di Boulton e Watt.]]
 
IlUno primodei primi esempioesempi di applicazione della teoria dei controlli èfu dato dalil [[Regolatore centrifugo]] sul quale [[James Clerk Maxwell|Maxwell]] affrontò unoun breve studio di analisi dinamica nel suo scritto del [[1868]] intitolato ''On Governors'', pubblicato nel [[1868]].<ref name=Maxwell1867>{{Cita pubblicazione
| autore = Maxwell, J.C.
| anno = 1867
Riga 45:
}}</ref>
 
Negli [[anni 1890]] [[Aleksandr Michajlovič Ljapunov|Ljapunov]] elaboracontribuisce lealla formalizzazione delle basi della [[Stabilità secondo Lyapunov|teoria della stabilità]].
 
Negli [[anni 1930]] [[Harry Nyquist|Nyquist]] elaborapropone ilun [[Criterio di Nyquist|criterio di stabilità diin Nyquistretroazione]] che permette di studiare la stabilità distabilizzare un sistema in retroazione unitaria.
 
Con la [[Seconda guerra mondiale]], laalcuni teoriaconcetti deivengono controlliapplicati espanseai ilsistemi suo campo[[Sistema di applicazione ai guida|sistemi di [[puntamentoguida]], ai [[Sistema di guida|sistemi di guida[[puntamento]], e all'[[elettronica]]. Con la [[corsa allo spazio]] anche la guida dei veicoli spaziali divenne oggetto di studio della teoria dei controlli.
 
Negli [[Anni 1940|anni quaranta]], anche l'[[informatica]] diventa studio della teoria deidel controllicontrollo grazie agli studi sulla [[programmazione dinamica]] di [[Richard Bellman]]. Sempre negli anni '40 nasce la [[cibernetica]], una scienza multidisciplinare che sfrutta i risultati delladi questa teoria dei controlli.
 
Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] [[John R. Ragazzini|John Ragazzini]] contribuisceintrodusse introducendo ialcuni concetti di [[controllo digitale]] e ladi [[trasformata zeta|trasformata discreta]]. Altri

Tra i campi di applicazione della teoria deidel controllicontrollo, si possono sonocitare l'[[economia]] e ,l'[[ingegneria chimica]].
Nella [[prima era spaziale]], la guida dei veicoli spaziali venne ampiamente studiata con i concetti della teoria dei controlli.
 
==Teoria dei controlli==