Demoscene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m corretto errore di battitura |
||
Riga 78:
* ''Infinite sprites'': O sprite infiniti, è un trucco assai semplice da realizzare che dava l'impressione che il computer disegnasse migliaia di sprite contemporaneamente sullo schermo, mentre ne stava disegnando in effetti uno solo.
* ''Lamer test'': Un lamer è una persona che crede di saperne molto sui computer, quando in realtà è solo un patetico millantatore. Il miglior demo "Lamer Test" è quello contenuto nel demo ''Syntax Terror'' (1990, Atari ST), dei ''Delta Forces''.
* ''Sync-Scrolling'': Il Sync Scrolling è stata una tecnica scoperta dal coder ''Nick'' dei ''The Carebears'', uno dei gruppi operanti negli anni novanta in ambito Atari, ed usata per la prima volta nel demo chiamato ''The Cuddly Demo'' e viene usata per ottenere uno scroll più dolce e più veloce. In pratica lo schermo visibile è sincronizzato a quella parte dello schermo già calcolata che deve ancora scorrere per apparire anch'
* ''FlyBy'': Con flyby si intendono solitamente quelle demo, o parti di esse, dove l'unico effetto è quello di volare in mezzo a un mondo tridimensionale. È ormai affermata l'idea che questo genere di demo siano estremamente noiose e prive di fantasia, anche se molto rispetto va ai grafici che riescono a modellare scene veramente realistiche e piene di particolari.
|