X Factor (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|durata =
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Francesco Facchinetti]] <small>(2008-2010)</small><br />[[Alessandro Cattelan]] <small>(2011-in corso2019)</small>
|ideatore =
|montatore = Ronnie Zanni <small>(2008-2010)</small>
Riga 21:
'''''X Factor''''' è la versione [[italia]]na del [[talent show]] [[musica]]le di origine [[Regno Unito|britannica]] ''[[The X Factor (Regno Unito)|The X Factor]]''. Le prime quattro edizioni sono andate in onda su [[Rai 2]], mentre dal [[2011]] il programma va in diretta su [[Sky Uno]], dopo la chiusura su [[Rai 2]] per via degli alti costi di produzione e l'acquisto del format da parte di [[Sky Italia]] che, dopo aver avuto l'esclusiva per otto stagioni TV, ha prolungato la trasmissione del talent fino alla stagione [[2022]]. Dall'undicesima edizione, [[RTL 102.5]] diventa la nuova radio ufficiale del programma, subentrando a [[Radio Deejay]].
 
Il programma è stato condotto per le prime quattro edizioni dal [[2008]] al [[2010]] da [[Francesco Facchinetti]] e successivamente dal [[2011]] al [[2019]] da [[Alessandro Cattelan]]. Dalla settima edizione il programma viene prodotto solo da [[Fremantle (azienda)#Fremantle Italia|Fremantle Italia]] senza la collaborazione, come per gli anni precedenti, con [[Magnolia (televisione)|Magnolia]], la quale ha prodotto le puntate inerenti alle selezioni del programma.
 
== Il programma ==