Taccuino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
etimo di "quaderno"
riordino img
Riga 1:
{{nota disambigua||Quaderno (disambigua)|Quaderno}}
{{S|oggetti}}
[[File:Written in moleskine.JPG|thumb|Un taccuino [[Moleskine]] usato per appunti.]]
[[File:Exercise book2.jpg|thumb|Taccuino di schizzi di [[Henri de Toulouse-Lautrec|Toulouse-Lautrec]].]]
 
[[File:Office Products.JPG|thumb|Taccuini in vendita in un supermercato.]]
Il '''taccuino''', chiamato anche '''quaderno''', '''blocco note''', '''bloc-notes''', '''bloc notes''', '''block-notes''' o '''block notes''', è un piccolo libro con fogli di [[carta]], bianchi o rigati, comunemente utilizzato per [[appunto|appunti]] o [[Disegno|disegni]].
 
Line 25 ⟶ 26:
=== Taccuino letterario o artistico ===
[[File:Exercise book2.jpg|thumb|Taccuino di schizzi di [[Henri de Toulouse-Lautrec|Toulouse-Lautrec]].]]
 
Viene usato anche in letteratura come titolo di opere formate da pezzi vari, articolati in maniera inorganica, come raccolta di pezzi o annotazioni varie o in forma di [[diario di viaggio]] o diario di campagna. Un esempio di annotazione di pensieri è lo [[Zibaldone]] di [[Giacomo Leopardi]].
 
== Realizzazioni tipografiche ==
[[File:Office Products.JPG|thumb|Taccuini in vendita in un supermercato.]]
 
La realizzazione del taccuino può offrire diversi caratteristiche, che ne influenzano l'uso a cui è destinato: