Abd al-Ghani al-Gamassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 57:
Alla fine dei suoi studi secondari, entrò nell'[[Accademia Militare Egiziana]] (''al-Kulliyya al-ḥarbiyya'') all'età di 17 anni e conseguì il diploma nel [[1939]].
== Guerra
Al-Gamassī - il cui soprannome era "Volpe di guerra" (''thaʿlab al-ḥarb'') - prese parte a tutte le guerre che videro coinvolto l'Egitto
Nel 1973 era comandante di tutte le forze armate egiziane e fu nominato responsabile delle operazioni che avrebbero portato le truppe della Repubblica Araba d'Egitto all'attraversamento della [[Linea Bar-Lev]] e al precario attestamento sulla sponda orientale del [[Canale di Suez]], nella [[penisola del Sinai]].
Era la [[Guerra del Kippur|guerra del Ramadan]] (ottobre 1973), al termine della quale fu nominato dal [[Presidenti dell'Egitto|Presidente della Repubblica]], [[Anwar al-Sadat]], alla guida di una delegazione incaricata di condurre le trattative col nemico
Più tardi, divenne ministro della Guerra.
== Altri progetti ==
|