Yakovlev Yak-9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eliminata ripetizione
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 191:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo=L'Aviazione - Grande enciclopedia illustrata |autore= |autore2= |opera= |volume=12 |capitolo=Yakovlev Yak-9 |editore=Istituto Geografico De Agostini |città=Novara |anno=1988 |lingua= |p=240 |ISBN=no |cid=L'Aviazione, 1988}}
* {{Cita libro |titolo =Guida agli aeroplani di tutto il mondo - La seconda guerra mondiale (II) |autore =Enzo Angelucci |autore2= Paolo Matricardi |volume=4 |capitolo= Yakovlev Yak-9 |editore =Arnoldo Mondadori Editore |città =Milano |anno =1977 |lingua = |ppp=246-7 |ISBN =no |cid=Angelucci e Matricardi, 1977}}
* {{Cita libro |titolo=World Aircraft: World War II |autore=Enzo Angelucci |autore2=Paolo Matricardi |opera= |volume=Volume II |capitolo= |editore=Sampson Low |città=Maidenhead, UK |anno=1978 |lingua=en |p= |ISBN=0-562-00096-8 |cid=Angelucci e Matricardi, 1978}}
* {{Cita libro|cognome=Bergstrom|nome=Christer|titolo=Bagration to Berlin: The Final Air Battles in the East: 1944–1945|editore=Ian Allan|città=Hersham, Surrey, UK|anno=2008|lingua=en|ISBN=978-1-903223-91-8|cid=Bergstrom, 2008}}