C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Critica: Errore in interpretazione di una fonte, RogerEbert.com riporta voti in quarti, non in quinti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 224:
dopo la proiezione al Festival di Cannes, il pubblico in sala ha riservato sette minuti di standing ovation al film.<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/cannes-2019-cera-una-volta-a-hollywood-standing-ovation_67474/|titolo=Cannes 2019: ‘C'era una volta... a Hollywood’ accolto da 7 minuti di standing ovation!|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Beatrice Pagan|data=22 maggio 2019|accesso=22 maggio 2019}}</ref> ''[[The Hollywood Reporter]]'' scrive che la critica l'ha accolto in modo «generalmente positivo», lodandone in particolar modo la ricostruzione del periodo storico e le interpretazioni del cast, mentre «si è divisa riguardo al finale».<ref>{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/once-a-time-hollywood-reviews-what-critics-are-saying-1212670|nome1=Trilby|cognome1=Beresford|nome2=Katie|cognome2=Kilkenny|titolo=‘Once Upon a Time in Hollywood’: What the critics are saying|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=21 maggio 2019|accesso=21 maggio 2019|lingua=en}}</ref> Su [[Rotten Tomatoes]], il film detiene una percentuale dell'85% di pareri positivi, basata su 526 recensioni da parte della critica, con una media del 7,8.<ref>{{Rotten-tomatoes|accesso=20 settembre 2019}}</ref> [[Metacritic]] assegna al film un punteggio di 83 su 100 basato su 62 recensioni da parte della critica, a indicare un «apprezzamento pressoché unanime».<ref>{{Metacritic|accesso=20 settembre 2019}}</ref>
Tra le recensioni più positive c'è stata quella di [[Peter Bradshaw]], che, scrivendo per ''[[The Guardian]]'', ha dato al film 5 stelle su 5, lodando le interpretazioni di Pitt e DiCaprio e definendo il film «un'affascinante ballata losangelina sul riscatto».<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/film/2019/may/21/once-upon-a-time-in-hollywood-review-tarantino-dazzling-dicaprio-pitt|titolo=Once Upon a Time ... in Hollywood review – Tarantino's dazzling LA redemption song|nome=Peter|cognome=Bradshaw|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=21 maggio 2019|accesso=4 luglio 2019|lingua=en}}</ref> [[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' gli assegna 4,5 stelle su 5, scrivendo che «tutti gli attori, in ruoli sia grandi che piccoli, danno il massimo. Due ore e quaranta possono sembrare lunghe a qualcuno, ma io non ne cambierei nemmeno un'inquadratura».<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/movies/movie-reviews/once-upon-a-time-in-hollywood-movie-review-quentin-tarantino-861778/|titolo='Once Upon a Time in Hollywood' review: Tarantino's violent Tinseltown valentine|cognome=Travers|nome=Peter|sito=[[Rolling Stone]]|data=22 luglio 2019|accesso=10 settembre 2019|lingua=en}}</ref> [[Roger Ebert|RogerEbert.com]] gli assegna 4 stelle su
Contrariamente, Katie Rife di ''The A.V. Club'' ha assegnato al film un punteggio di B+, definendolo «la triste crisi di mezza età di Tarantino».<ref name="avc">{{cita web|url=https://film.avclub.com/once-upon-a-time-in-hollywood-is-quentin-tarantino-s-1836636382|titolo=''Once Upon a Time...In Hollywood'' is Quentin Tarantino’s wistful midlife crisis movie|cognome=Rife |nome=Katie|data=24 luglio 2019|accesso=24 luglio 2019|lingua=en}}</ref> Richard Brody del ''[[The New Yorker|New Yorker]]'' l'ha definito «una visione oscenamente retrograda degli anni sessanta» che «celebra il culto del divo maschio bianco e la sua supremazia dentro e fuori dal set, a spese di chiunque altro».<ref>{{cita web|url=https://www.newyorker.com/culture/the-front-row/review-quentin-tarantinos-obscenely-regressive-vision-of-the-sixties-in-once-upon-a-time-in-hollywood|titolo=Review: Quentin Tarantino’s obscenely regressive vision of the Sixties in "Once Upon a Time . . . in Hollywood"|cognome=Brody|nome=Richard|data=27 luglio 2019|pubblicazione=[[The New Yorker]]|accesso=17 agosto 2019|lingua=en}}</ref> In Italia, negativo è stato anche [[Paolo Mereghetti]], che ha assegnato al film un voto pari a 6-- e ha paragonato Tarantino a «un bambino viziato che vuole far credere che i suoi giocattoli sono i più belli del mondo».<ref>{{cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/pagelle-mereghetti-tarantino-capricci-un-bambino-viziato-voto-6/83298902-daf2-11e9-94b9-f72cb5920b7e|titolo=Le pagelle di Mereghetti: Tarantino, i capricci di un bambino viziato (voto 6--)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=19 settembre 2019|accesso=21 settembre 2019}}</ref>
|