Simone Parodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia usando HotCat |
m Bot: orfanizzo redirect da cancellare |
||
Riga 64:
Dopo un'[[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|annata]] a Cuneo ed [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|una]] nel {{Volley Blu Verona|NB|2006}}, nella [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] entra stabilmente titolare nuovamente nella squadra cuneese, dove resta per due anni, vincendo uno scudetto, una [[Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], una [[Supercoppa italiana 2010 (pallavolo maschile)|supercoppa italiana]] e una [[Coppa CEV 2009-2010 (pallavolo maschile)|Coppa CEV]]. Nella [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione 2011-12]] viene ingaggiato dalla {{Volley Lube|NB}} di [[Macerata]], in seguito spostatasi definitivamente a [[Treia]], club con il quale, in cinque annate, si aggiudica due scudetti e due [[Supercoppa italiana (pallavolo maschile)|Supercoppe italiane]].
Nel [[
===Nazionale===
|