Pièces pittoresques: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
 
===='''''Sous-bois''''' (''Sotto gli alberi'')====
C[[Do majormaggiore]], 2/4; ''Andantino'' (dedicateddedicato toa Marie de la Guèronnière)<br />
Economy of means, a sense of movement even in immobility and constantly changing harmonies (from C major to remote and unlikely tonalities) in the right-hand and the weaving bass over which a broken melody.
 
Economia dei mezzi, un senso di movimento anche nell'immobilità e armonie in costante cambiamento (dalla tonalità maggiore alla tonalità remota e improbabile) nella mano destra e nel basso intrecciato su cui si rompe una melodia.
Poulenc wrote that Ravel had often spoken to him of this piece with enthusiasm, considering it one of the great moments in Chabrier’s output.
 
Poulenc scrisse che [[Maurice Ravel|Ravel]] gli aveva parlato spesso di questo pezzo con entusiasmo, considerandolo uno dei grandi momenti della produzione di Chabrier.
 
===='''''Mauresque''''' (''Moresca'')====
A[[La minorminore]], 3/4; ''Moderato'' (dedicateddedicato toa Madame Charles Phalen)<br />
 
Written before Chabrier's visit to Spain but colourful and with modal touches, muted effects and plucked notes – a precursor of [[Claude Debussy|Debussy]]'s ''[[Estampes#Soirée dans Grenade|Soirée dans Grenade]]''. Poulenc compared it to the ''Forlane'' from Ravel's ''[[Le tombeau de Couperin]]''.
Scritto prima della visita di Chabrier in Spagna ma colorato e con tocchi modali, effetti tenui e note strappate - un precursore della ''Soirée dans Grenade'' di [[Claude Debussy|Debussy]]. Poulenc lo paragonò alla ''Forlane da [[Le tombeau de Couperin]]'' di Ravel.
 
===='''''Idylle''''' (''Idillio'')====