Paolina Leopardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
voci correlate |
collego |
||
Riga 22:
=== Gioventù ===
Fu battezzata nella chiesa recanatese di Santa Maria Morello con il nome di
Era «piccola e gracile, aveva capelli bruni e corti, occhi di un azzurro incerto, viso olivastro e rotondetto: era brutta, ma di una gentilezza, di una bontà, che potean farla parere graziosa a chi la conoscesse intimamente»<ref>E. Boghen-Conigliani, ''La donna nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi'', Firenze 1898, p. 62-63.</ref>. In presenza di estranei, parlava pochissimo, dando loro un'impressione di scarsa cordialità, ma era in realtà molto timida e «aveva vissuto troppo lontano dalla società per sapervi stare con disinvoltura: ma nelle circostanze in cui vide sé oggetto di delicate ed amorevoli attenzioni, la sua gratitudine fu profonda e durevole. Non era prodiga della sua amicizia; quando però l'aveva concessa, era fida e sicura»<ref>T. Teja Leopardi, ''Note biografiche sopra Leopardi e la sua famiglia'', in A. Panajia, ''Teresa Teja Leopardi. Storia di una 'scomoda' presenza nella famiglia del poeta'', Pisa, 2002.</ref>.
Riga 101:
* Elisabetta Benucci, ''Paolina e Mozart'', ivi, pp. 1-33.
* Loretta Marcon, ''Paolina Leopardi o la dimora nell'ombra'', Cleup, Padova, 2018. ISBN 9788867878840
* Loretta Marcon, ''Paolina Leopardi e le'' cose di casa. ''La Causa civile, lettere e documenti inediti'', Guida, Napoli, 2019. ISBN 9788868665081
* ''Paolina e Giacomo Leopardi a Pisa'', a cura di E. Benucci e A. Panajia, Pisa, ETS, 2019.
* Elisabetta Benucci, ''Paolina a Pisa'', ivi, pp. 17-38.
Riga 107:
* Giovanni Vigliar, ''Paolina Leopardi e la musica'', ivi, pp. 59-71.
* Elisabetta Benucci, "Paolina Leopardi. Per i 150 anni dalla morte. Storia e destino di una «sorella»", in «Nuova Antologia», 2109, 154, vol. 620, fasc. 2290, aprile-giugno, pp. 233-246.
* Anna Maria Trepaoli, ''Cara Contessa. Lettera a Paolina Leopardi'', prefazione di Vanni Leopardi, Perugia, Fabrizio Fabbri Editore, 2019.
*''Lettere di Paolina Leopardi a Teresa Teja dai viaggi in Italia (1859-1869)'', a cura di Lorenzo Abbate e Laura Melosi, introdizione di Gloria Manghetti, Firenze, Leo S. Olschki, 2019.
Riga 113:
* [[Giacomo Leopardi]]
* [[Leopardi (famiglia)]]
* [[Pierfrancesco Leopardi]]
== Altri progetti ==
|