Rub' al-Khali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto collegamento a Max Calderan
Riga 8:
Ancora ampiamente inesplorato e praticamente disabitato, il deserto è lungo circa 1.000 km e largo circa 500, con un'area totale di oltre 650.000 km². Persino i [[Beduini]] ne sfiorano solo le zone marginali. Ciò nonostante esistono compagnie di viaggi che offrono escursioni assistite da [[GPS]] nel deserto. Il primo occidentale di cui si ha notizia che abbia attraversato il Rub' al-Khālī fu [[Bertram Thomas]] nel [[1931]]. Successivamente fu esplorato da [[St John Philby]] e da [[Wilfred Patrick Thesiger|Wilfred Thesiger]], che descrisse le innumerevoli peripezie dell'attraversamento nel libro ''"Arabian Sands"'' (''Sabbie arabe'').
 
L’esploratore desertico estremo italiano '''[[Max Calderan''']] è riuscito nell’impresa “Into The Lost Desert”. '''1100 km''' a piedi nel deserto attraversando il cosiddetto '''“Quarto Vuoto”''' dell’Arabia Saudita
 
La [[desertificazione]] è progredita nel corso dei millenni. Prima che questa rendesse così difficoltose le rotte che lo attraversavano, le [[carovana|carovane]] del commercio dell'[[incenso]] passavano in età [[Jāhiliyya|preislamica]] attraverso distese oggi virtualmente impercorribili, fino alla fine del [[III secolo]] d. C. circa. Si veda ad esempio la città perduta di [[Iram delle Colonne|Ubar]] (in arabo ''Wabar''), che dipendeva da questo commercio.
Riga 21:
 
== Nella cultura di massa ==
* Il deserto è presente nel videogioco ''[[Uncharted 3: L'inganno di Drake]]'', in cui è nascosta la città perduta di [[Iram delle Colonne|Ubar]] (nel gioco chiamata anche "Atlantide del deserto").
* Viene anche citato nel videogioco "Fallout 4" dallo scienziato Cabot che ipotizza ci sia un luogo in cui risiede un'antica città costruita prima dell'uomo da un popolo alieno.
[[File:Wilfred Thesiger.jpg|miniatura|257x257px|Wilfred Thesiger, autore di ''Sabbie Arabe'', durante la seconda traversata del Rub' al-Khali.]]
* Fa una sua apparizione anche in ''[[Ninja Gaiden 3]]'' e ''[[Ninja Gaiden 3: Razor's Edge]]''. Viene anche citato nel romanzo d'avventura "[[La città sepolta]]" di "[[James Rollins]]", che richiama la leggenda degli spiriti malvagi che infestano le sabbie, i "nisnases" e della città sepolta "[[Iram delle Colonne|Ubar]]".