Note olfattive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rirpistino
-grassetto e maiuscole deprecate
Riga 1:
[[File:Fragrance pyramid.svg|thumb|La piramide olfattiva.]]
Le '''note olfattive''' nella [[profumo|profumeria]] servono a descrivere gli odori che possono essere percepiti al momento dell'applicazione di un [[profumo]]. Le note olfattive vengono divise in tre classi; le '''note di testa''' (o '''note capitali'''), le '''note di cuore''' (o '''note centrali''') e le '''note di fondo'''; ogni raggruppamento di note olfattive indica il gruppo di odori che possono essere rilevati a seconda del tempo passato dall'applicazione di un profumo. La combinazione dei tre gruppi di note costituisce la '''piramide olfattiva''', che serve a descrivere i profumi.
 
==Note di testa==
Riga 8:
 
==Note di cuore==
Appena si attenuano le note di testa, emergono le note di cuore che compongono la parte centrale di un profumo e infatti ci accompagnano durante la giornata, durando da 1 a 6/8 ore. Le note di cuore sono di solito morbide, fresche, normalmente vi si trovano tantissime fragranze fiorite come la ROSArosa, il GELSOMINOgelsomino, la LAVANDAlavanda, l'HELIOTROPOheliotropo ecc., ma anche note speziate e vanigliate. Normalmente sono considerate note piu' femminili. Sono molto importanti perché, se ben fatta, è la miscela di fragranze che ci permette di far perdurare le note di testa e preparano alla presenza delle note di fondo.
 
==Note di fondo==
Riga 14:
Le note di fondo sono aromi generalmente molto forti e potenti, ma la loro connotazione é la durata che puo' arrivare anche al giorno dopo. Tra le note piu' conosciute troviamo il SANDALO, il LEGNO DI OUD, il PATCHOULI, il CEDRO ecc. Normalmente sono considerate più mascoline. Queste note sono estremamente importanti perché consentono di fissare tutte le fragranze che compongono il profumo.
 
Tra queste fragranze troviamo anche odori di origine animale (AMBRAambra GRIGIAgrigia, CASTORINOcastorino, MUSCHIOmuschio) che ormai sono vietati dalle normative attuali e per questo sostituiti da prodotti di sintesi.
 
==Note==