Resident Evil: The Final Chapter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: aggiunto nome del mostro si veda https://residentevil.fandom.com/wiki/Kipepeo_(Anderson)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
Il film inizia con una narrazione ''ante litteram'': la giovane Alicia Marcus, figlia del co-fondatore dell'[[Umbrella Corporation]] James Marcus, nacque affetta da [[progeria]], una malattia genetica rara che causa invecchiamento precoce riducendo drasticamente l'aspettativa di vita; allo scopo di curarla, suo padre sviluppò il [[virus T]], che le ha restituito una vita normale, ma con i gravi effetti collaterali di rendere pazzi i vivi e resuscitare i morti. Allo stesso tempo, l'intelligenza artificiale gestrice delle strutture della Umbrella venne modellata su una rappresentazione olografica proprio di Alicia. Il virus fu occultato, ma il co-fondatore dell'Umbrella [[Personaggi di Resident Evil#Dr. Alexander Isaacs|Alexander Isaacs]] uccise Marcus per impossessarsene e si prese di Alicia, rimasta sola ed erede del 50% della proprietà dell'Umbrella; l'intelligenza artificiale di Marcus venne poi sfruttata come multi-sistema informatico denominato "Regina Rossa".
 
Nel presente, a [[Washington]], la [[Casa Bianca]] è caduta e tutti gli umani sono morti, tranne Alice che, dopo uno scontro con un mostro volanteKipepeo, viene contattata dalla Regina Rossa che le rivela l'esistenza di una provetta di anti-virus, risolutivo contro l'infezione globale, situata nel laboratorio Umbrella nel sottosuolo di [[Raccoon City]], e che deve essere recuperata entro brevissimo tempo, pena la morte delle poche migliaia (4472 per l'esattezza) di persone al mondo non ancora infette. Durante la corsa verso la città, Alice viene catturata da un cingolato dell'Umbrella con a bordo il dottor Isaacs (in precedenza aveva ucciso un suo clone mostruoso), ma riesce a liberarsi e fugge a bordo di una moto verso il centro di Raccoon City, dove incontra [[Claire Redfield]] e gli ultimi superstiti in città arroccati in un grattacielo. I superstiti, male armati ed organizzati, vengono assediati contemporaneamente da un'orda di mostri e dai cingolati di Isaacs, ma vincono lo scontro e mettono in fuga il dirigente della Umbrella.
 
Il gruppo raggiunge il cratere dell'esplosione atomica (il centro di Raccoon City fu bombardato con un'esplosione nucleare per contenere, invano, il contagio) dove scampano ad un attacco di cani mutati e raggiungono l'ingresso; qui la Regina Rossa rivela come i dirigenti Umbrella (tra cui Isaacs) avevano deciso di rilasciare il virus T deliberatamente come un'ipocrita soluzione a problemi tra cui la sovrappopolazione mondiale, allo scopo di sopravviverne per ripopolarlo e modellarlo a loro piacimento. Vagando per i corridoi dell'Alveare, dopo aver perso altri membri del gruppo, Alice raggiunge il piano sotterraneo più profondo, sede delle celle criogeniche con all'interno i dirigenti dell'Umbrella. Trova il vero Alexander Isaacs custode della fiala dell'antivirus, il quale le rivela che lei in realtà è un clone modificato di Alicia Marcus, ormai anziana e invalida (è per questo che Alice non ha alcun ricordo precedente al suo risveglio nella villa del primo film). Poiché co-proprietaria dell'azienda, Alicia licenzia Albert Wesker (che aveva catturato Claire), liberando la Regina Rossa dai suoi obblighi, permettendole di ucciderlo, di ribellarsi e di dare tempo ad Alice di compiere la missione che sfortunatamente costerebbe la vita anche a lei. Alice si scontra con Isaacs fino alla camera a raggi laser: rimane ferita ma riesce ad ucciderlo definitivamente (Isaacs muore per mano del clone che dichiara essere il "vero" Isaacs e dopo viene sbranato dagli zombi) e a recuperare la provetta contenente l'antivirus.