Commodore PET: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 148:
== Primati e riconoscimenti ==
Il Commodore PET 2001, uscito prima dell'[[Apple II]] e del [[Radio Shack TRS-80]], è da alcuni considerato il primo [[personal computer]] di massa della storia.<ref name=storia>{{cita web|url=http://www.commodore.ca/commodore-products/commodore-pet-the-worlds-first-personal-computer/|titolo=Commodore PET, the world's first personal computer|editore=Commodore.ca|accesso=18 giugno 2015}}</ref> Normalmente è considerato come primo PC l'[[Olivetti Programma 101]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=101proj|data=21 dicembre 2010|titolo=Programma 101- Memory of Future|accesso=31 luglio 2016|url=https://www.youtube.com/watch?v=lpkqdbz1R_s}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://royal.pingdom.com/2012/08/28/the-first-pc-from-1965/|titolo=The incredible story of the first PC, from 1965|sito=Pingdom Royal|data=28 agosto 2012|accesso=31 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120830231139/http://royal.pingdom.com/2012/08/28/the-first-pc-from-1965/|dataarchivio=30 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.museoscienza.org/dipartimenti/catalogo_collezioni/scheda_oggetto.asp?idk_in=ST010-00250|titolo=Catalogo collezioni - Calcolatore programmabile da tavolo Olivetti Programma 101 - museoscienza|sito=www.museoscienza.org|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bitstory.it/tag/programma-101/|titolo=Programma 101 {{!}} BitStory.it|sito=www.bitstory.it|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.101project.eu/it|titolo=101 Project|sito=www.101project.eu|accesso=31 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602221038/http://www.101project.eu/it/|dataarchivio=2 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.raistoria.rai.it/articoli/quando-olivetti-invent%C3%B2-il-pc/23000/default.aspx|titolo=Quando Olivetti inventò il pc}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.powerhousemuseum.com/collection/database/?irn=378406|titolo=Olivetti Programma 101 computer designed by Mario Bellini|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161113213821/http://www.powerhousemuseum.com/collection/database/?irn=378406|dataarchivio=13 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>. Secondo la rivista ''[[Byte (rivista)|Byte]]'' questo primato spetterebbe tuttavia allo [[Sphere 1]], un computer del [[1975]], che però non raggiunse i numeri del computer di casa Commodore<ref>{{Cita web|url=http://www.swtpc.com/mholley/BYTE/Oct1975/are_they_real.htm|titolo=From the Publisher... Are they real?|editore=[[Byte (rivista)]]|anno=1975|accesso=18 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602104151/http://www.swtpc.com/mholley/BYTE/Oct1975/are_they_real.htm|dataarchivio=2 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
==Galleria d'immagini==
|