Xala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect
Collegamenti esterni su wikidata
Riga 3:
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale=Xala
|lingua originale= [[Lingua wolof|Wolof]]
|paese= [[Senegal]]
|titolo alfabetico=
|anno uscita= [[1975]]
|aspect ratio=
Riga 49 ⟶ 47:
El Hadji percorre un arco trasformazionale simile ad uno dei modelli topografici che secondo il critico André Gardies caratterizzerebbero il cinema africano francofono. In questo modello, un soggetto inizialmente congiunto allo spazio sociale che lo circonda affronta un percorso che lo porterà ad un distacco dal proprio contesto. La caduta dell'eroe è un tema che si ritrova inoltre in numerose favole tradizionali africane. Nel ciclo di ''Leuk Lièvre et Touki Hyène''<ref>Denise Paulme, ''La mère divorante. Essai sur la morphologie des contes africains'', Gallimard, Paris, 1976, pag. 23-29</ref> per esempio si ripete frequentemente la situazione di un personaggio che commette una mancanza e per questo viene punito, a volte fino alla morte. Queste storie rientrano nel genere denominato dell’''astuto imbroglione'', un personaggio dalle mille sfaccettature che può caratterizzarsi, a seconda dei casi, come eroe positivo o negativo e la cui matrice è stata spesso identificata nei personaggi letterari e cinematografici di Sembène. Secondo il critico senegalese Mbye Cham<ref>Mbye Cham, ''Tradizione orale e cinema africano: i film di Sembène Ousmane'' in ''Il cinema dell'Africa Nera 1963-1987'', Fabbri Editori, 1987, Milano</ref> El Hadj incarnerebbe la versione politica contemporanea dell'astuto imbroglione.
 
== PremiRIiconoscimenti ==
* Premio Speciale della Giuria International Film Festival Karlorvy Vary
* Medaglia d'Argento Festival Internacional de Cinema de Figuiera de Foz
Riga 69 ⟶ 67:
== Voci correlate ==
* [[Cinema africano]]
* [[Borom Sarret]]
* [[La nera di...]]
* [[Mandabi]]
* [[Senegal]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.festivalcinemaafricano.org/index.php?pag=vis_film&id_film=810|titolo=Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina}}
*{{cita web|url=http://www.africultures.com/php/index.php?nav=film&no=722&texte_recherche=Xala|titolo=Africultures}}
Riga 81 ⟶ 76:
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Cinema africanosenegalese]]
[[Categoria:Film satirici]]