Taboo Tuesday 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 109312424 di 93.36.188.121 (discussione)
Etichetta: Annulla
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 107427279 di 2001:B07:645F:B8AE:88E2:AD3A:B5AF:5EDF (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 14:
}}
 
'''Taboo Tuesday (2005)''' è stata la seconda ed ultima edizione dell'[[Cyber Sunday|omonimo evento in pay-per-view]] prodotto annualmente dalla [[World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]). L'evento si è svolto i il 1º novembre [[2005]] al iPayOne Center di [[San Diego]] ([[California]]).
 
L'evento, esclusivo del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'', ha visto anche la partecipazione di tre [[Wrestling|wrestler]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'': il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Champion]] [[Dave Bautista|Batista]], [[Matt Hardy]] e [[Rey Mysterio]].
Riga 54:
!'''Stipulazioni'''
!'''Durata'''
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[Chavo Guerrero Jr.|Kerwin White]] e [[Matt Striker]] (con [[Dolph Ziggler|Nick Nemeth]]) hanno sconfitto [[Shelton Benjamin]] e [[Val Venis]]
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]]
|align=center|02:38
|-
|align=center|1