Discussione:Pene umano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
:Come spiegato in questa e in qualsiasi altra enciclopedia della storia, il pene è l'organo riproduttivo maschile. Prima riga di questa stessa voce. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 00:33, 11 feb 2020 (CET)
:: Ormai è acclarato che i generi "maschile" e "femminile" sono indipendenti dalla forma dei genitali, e quindi che le donne possono benissimo avere un pene e non essere per questo meno donne. Capisco però che modificare la definizione di "pene" potrebbe portare a qualche ambiguità, ma tutto sommato non lo ritengo necessario, in quanto è abbastanza chiaro che in quel caso "maschile" si riferisce esclusivamente al significato cromosomico: quello che trovo del tutto in contrasto con la filosofia di Wikipedia è il continuo riferirsi agli individui con pene come "uomini", "maschi" ecc., quando si potrebbe benissimo dire "persone", "individui" ecc., o anche, perché no, "uomini e donne". {{nf|02:18, 11 feb 2020|91.253.9.81}}
===Non è nemmeno esclusiva di Homo sapiens===
Scusate la creatività nella sub-titolazione. [[File:Smiley.png|22px]]
*1 - In risposta all'IP: il fenotipo si esprime a seconda del corredo cromosomico e (in rarissimi casi) di disequilibri nel corso della gestazione. Quindi va bene l'affermazione ''pene=maschio''.
*2 - Questa voce parla solo del pene di Homo sapiens, quindi o la spostiamo a [[Pene (homo sapiens)]] o la modifichiamo partendo dalle generalità caratteristiche dei mammiferi per poi entrare nella descrizione specie per specie in appositi capitoli. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 08:22, 18 feb 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Pene umano".