Evgenij Botkin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: fix
Samuele1607 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Evgenij Sergeevič
|Cognome = Botkin
|PreData = {{russo|Евгений Сергеевич Боткин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|GiornoMeseNascita = 27 marzo
|AnnoNascita = 1865
|LuogoMorte = Ekaterinburg
|GiornoMeseMorte = 17 luglio
|AnnoMorte = 1918
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = medico
|Attività2 = santo
|Nazionalità = russo
}}
{{Santo
|nome = Sant'Evgenij Sergeevič Botkin portatore della Passione
Riga 32 ⟶ 15:
|attributi =
|patrono di =
}}
{{Bio
|Nome = Evgenij Sergeevič
|Cognome = Botkin
|PreData = {{russo|Евгений Сергеевич Боткин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|GiornoMeseNascita = 27 marzo
|AnnoNascita = 1865
|LuogoMorte = Ekaterinburg
|GiornoMeseMorte = 17 luglio
|AnnoMorte = 1918
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = medico
|Attività2 = santo
|Nazionalità = russo
}}
Era l'archiatra di corte di [[Nicola II di Russia]] e della sua famiglia e, in particolare durante il periodo dell'esilio della famiglia imperiale, si occupò attivamente di curare l'[[emofilia]] di cui era affetto lo zarevič Alessio.