Discussione:UniCredit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Secondo me, l'infobox va bene così.--[[Utente:79.8.6.252|79.8.6.252]] 01:21, 22 set 2007 (CEST)
:Mi permetto di contestare: il margine di intermediazione è l'utile prima dei costi amministrativi e di struttura, delle rivalutazioni e svalutazioni delle attività finanziarie, delle partite straordinarie e delle imposte; un fatturato è, per definizione, un ''ricavo delle vendite'' che, per una banca, al limite potrebbe essere rappresentato dalle commissioni attive. Se vogliamo considerarlo come un indice dell'operatività della banca, mi sta anche bene, ma è sbagliato comunque chiamarlo ''fatturato''; Wikipedia è un'enciclopedia, sarebbe meglio se usassimo i termini esatti.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] 09:33, 22 set 2007 (CEST)
 
Probabilmente c'è confusione tra [[ricavo]] e [[fatturato]] (ho visto che le pagine della wikipedia italiana portano sempre alla pagina inglese [http://en.wikipedia.org/wiki/Revenue revenue]), forse bisogna cambiare nel template Infobox Azienda (per tutte le aziende) il termine ''fatturato'' con ''ricavo''.
 
Questa è una definizione di Mediobanca:<br>
Margine d'intermediazione = ricavi (totale ricavi) = Margine d’interesse + commissioni attive ed altri ricavi al netto delle commissioni passive ed altri oneri + dividendi e quote di utili + utili e perdite di negoziazione--[[Utente:79.8.6.134|79.8.6.134]] 12:49, 22 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "UniCredit".