POSIX Threads: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: fix
ValterVBot (discussione | contributi)
m Esempio: tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang=, </source> → </syntaxhighlight>
Riga 17:
 
== Esempio ==
Un esempio che illustra l'uso di pthread in linguaggio C:<sourcesyntaxhighlight lang="c">
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
Riga 63:
}
 
</sourcesyntaxhighlight>Questo programma crea cinque thread, ognuno dei quali esegue la funzione ''perform_work'' che stampa il numero univoco del thread sullo standard output. Se un programmatore desidera che i thread comunichino tra loro, ciò richiederebbe la definizione di una variabile al di fuori dell'ambito di ciascuna funzione, rendendola una variabile globale. Questo programma può essere compilato usando il compilatore [[GNU Compiler Collection|gcc]] con il seguente comando:
gcc pthreads_demo.c -lpthread -o pthreads_demo