TOP DJ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di TRIPIALE (discussione), riportata alla versione precedente di Vespiacic Etichetta: Rollback |
→Il programma: Il dj "mixa" quando fa ballare la gente. "Remixa" quando invece è anche un produttore, prende un pezzo di un altro artista e ne fa una cover. Purtroppo molti usano il termine "remixare" per dire "mixare" ma è scorretto. Sono due lavori molto diversi. |
||
Riga 24:
== Il programma ==
Il programma era un talent show in cui i concorrenti sono aspiranti [[Disc jockey|dj]] i quali si esibivano davanti ad una giuria composta da tre personaggi facenti parte della scena [[Electronic dance music|musicale elettronica]] italiana e internazionale, spesso supportati da un quarto giudice ospite a rotazione di puntata in puntata. Come avviene anche in altri talent, le prime due puntate prevedevano i casting, dove gli aspiranti dj si esibivano davanti alla giuria per ambire ad occupare i 10 posti disponibili dello show; tale procedura di audizioni è stata completamente saltata nella terza edizione, in cui i giudici hanno visto le performance degli aspiranti dj stando tra il pubblico e decidendo in separata sede i 10 concorrenti finali vedendo le foto dei concorrenti, scegliendo di conseguenza chi far passare e chi no per la gara vera e propria. Durante la gara i 10 concorrenti dovevano
Gli aspiranti dj che partecipavano al programma ambivano per conquistare il premio finale, un contratto con la major discografica legata al programma ([[Sony Music]] nelle prime due stagioni, [[Warner Music]] dalla terza).
| |||