Codename Sailor V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|posizione template =
Riga 33 ⟶ 34:
{{Nihongo|'''''Codename Sailor V'''''|コードネームはセーラーV|Kōdonēmu wa Sērā V|lett. "Il nome in codice è Sailor V"}} è un [[manga]] scritto e illustrato da [[Naoko Takeuchi]], che vede protagonista [[Minako Aino]], uno dei personaggi che in seguito diverrà parte integrante di ''[[Sailor Moon]]''. Serializzato sulla rivista ''Run Run'' della [[Kōdansha]] tra il [[1991]] e il [[1997]], il manga è stato raccolto in tre [[tankōbon]] e, nel [[2004]], ristampato in due [[tankōbon]] con diverso formato e numero di pagine.
In [[Italia]], il manga è stato pubblicato dalla [[Star Comics]] sulla rivista ''Amici'' con il titolo ''Sailor V'', anche se nel primo capitolo il titolo era ''Il nome in codice è Sailor V''. Nel [[2010]], la [[GP Publishing]] annuncia l'acquisizione dei diritti della nuova edizione del manga insieme a quello di
== Trama ==
[[Minako Aino]], una studentessa di 13 anni facile alle distrazioni, estroversa e sognatrice, incontra [[Luna, Artemis
''Sailor V'' comincia così a combattere contro i malvagi emissari della ''
Alla fine, però, Minako capisce che il suo compito è molto più importante dell'amore e prende coscienza di essere Sailor Venus, iniziando a cercare le altre Sailor e la Principessa della Luna.
Riga 46 ⟶ 47:
:Una tredicenne molto brava nello sport, è iscritta al club di pallavolo e s'innamora facilmente. Frequenta la prima media, ama mangiare e dormire, guardare la televisione, giocare ai videogiochi e leggere fumetti. Non va, però, molto bene a scuola, soprattutto in matematica; non le piacciono i poliziotti. Il suo sogno è diventare un'idol e s'innamora di Saijo Ace. Alla fine del manga, recupera i ricordi di quando era la principessa di Venere al servizio di Serenity e decide di cominciare a cercare le altre Sailor. È nata il 22 ottobre e il suo gruppo sanguigno è B. Grazie ad Artemis, si trasforma in ''Sailor V'', la paladina della giustizia.
;{{Nihongo|[[Luna, Artemis
:Il partner di Minako nella lotta contro ''
;{{Nihongo|Boss X|ボスX|Bosu Eksu}}
:È una voce che comunica informazioni e ordini a Minako tramite la ricetrasmittente sulla penna di trasformazione della ragazza utilizzando il computer del quartier generale, situato sotto la sala giochi Crown e collegato all'Eternity Main System, il computer centrale del Regno della Luna. La sua identità è sconosciuta.
Riga 74 ⟶ 75:
;{{Nihongo|Saito|斎藤さん|Saitō-san}}
:Un tempo studente della scuola media Shiba, è il capo di una banda delle scuole superiori e in ragazzo più duro di Tokyo. Innamorato
=== Comparse ===
Riga 83 ⟶ 84:
* [[Mamoru Chiba]]
===
La '''''
;{{Nihongo|Danburite|ダンブライト|Danburaito|''Danbright'' nella traduzione Star Comics}} / {{Nihongo|Saijo Ace|最上A|Saijō Ace}}
:Il capo di ''
;{{Nihongo|Commodoro Jasira di Hoguino|コモア・ホグウィン・ヨシロ|Komoa Hogguin Yoshiro}}
:Commodoro guercio, che è venuto per aiutare Danburite a ritirarsi. Era un ambasciatore della [[Queen Metaria]].
;{{Nihongo|Narkissos<ref>Sebbene nel suo nome sia presente la sillaba katakana ''Ki'' (キ), la traslitterazione ufficiale del suo nome è Narcissus.</ref>|ナルキッソス|Narukissosu}}
Riga 114 ⟶ 118:
;{{Nihongo|Hibiscusy|ハイビスカシー|Haibisukashī}}
:La rappresentante della
;{{Nihongo|Vivian|ビビアン|Bibian}}
Riga 145 ⟶ 149:
;{{Nihongo|Compact|コンパクト|Konpakuto}}
:Un portacipria a forma di mezzaluna, permette a Minako di prendere le sembianze di chi desidera, ma anche
== Capitoli del manga ==
Riga 171 ⟶ 175:
* 03. {{Nihongo|Vol.3 - Sailor V in TV! Canale 44, l'ambizione di Pandora|セーラーV初登場--「チャンネル44」パンドラの野望編|Sērā V hatsu tōjō! -- 'Chaneru 44' Pandora no yabō hen}}
* 04. {{Nihongo|Vol.4 - L'ambizione di Petite Pandora|プチ・パンドラの野望編|Pechi Pandora no yabō hen}}
* 05. {{Nihongo|Vol 5 - Il complotto della
* 06. {{Nihongo|Vol 6 - Un incontro! Sailor V contro la guerriera elettronica|対決!セーラーV vs. 電脳少女闘士ルゥガ|Taiketsu! Sērā V vs. Dennō shōjo toshi Rūga}}
}}
Riga 229 ⟶ 233:
* 03. {{Nihongo|Vol. 3 - La prima apparizione di Sailor V! -- "Channel 44" - L'ambizione di Pandora|セーラーV初登場--「チャンネル44」パンドラの野望編|Sērā V hatsu tōjō! -- 'Chaneru 44' Pandora no yabō hen|La prima apparizione di Sailor V! -- "Channel 44" L'ambizione di Pandora}}
* 04. {{Nihongo|Vol. 4 - L'ambizione di Petite Pandora|プチ・パンドラの野望編|Pechi Pandora no yabō hen|L'ambizione di Petite Pandora}}
* 05. {{Nihongo|Vol. 5 - Il complotto di
* 06. {{Nihongo|Vol. 6 - Sailor V vs. Luga, la cyber-fighter girl|対決!セーラーV vs. 電脳少女闘士ルゥガ|Taiketsu! Sērā V vs. Dennō shōjo toshi Rūga|La resa dei conti! Sailor V vs. la cyber ragazza combattente Luga}}
* 07. {{Nihongo|Vol. 7 - La vacanza di Sailor V -- Intrigo alle Hawaii|セーラーVバカンス編--ハワイヘの野望!|Sērā Bi bakansu hen -- Hawai e no yabō!|Le vacanze di Sailor V -- L'ambizione alle Hawaii}}
Riga 295 ⟶ 299:
== Serie OAV ==
Una serie [[OAV]] basata sul manga ''Codename Sailor V'' era stata progettata, ma non fu mai realizzata<ref>{{cita web|url=
== Note ==
|