Apache in agguato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
riformulo: evitare commenti personali e qualsiasi cosa esterna alla trama
Riga 43:
 
== Trama ==
Nella scena di apertura, incontriamo Ben Lane ([[Audie Murphy]]) che, avendo perso il proprio cavallo, vaga con una pesante sella sotto il braccio alla ricerca di unaun nuovo cavallo. Ne cattura uno che ritiene randagio. Accusato di furto, viene salvato dal capestro dall’interventodall'intervento di Frank Jesse ([[Dan Duryea]]), un [[pistolero]] risoluto e spregiudicato. I due poi si dirigono a Perdido. Qui i due uomini vengono assunti come guide da Kelly ([[Joan O'Brien]]), una bionda affascinante e misteriosa, che dichiara di voler attraversare il territorio indiano per potersi ricongiungere con il marito. La realtà però è ben diversa.: Ilil marito di Kelly è stato assassinato da Frank e lo scopo della donna è quello di vendicarne la morte.
 
Il viaggio si snoda attraverso il territorio di [[Apache]] Coyotero dove il pericolo si nasconde dietro ogni roccia. DurantePur ladi traversataraggiungere il suo scopo, Kelly cerca di sedurre Ben e gli offre anche la parte di danaro destinata a Frank pur di raggiungere il suo scopo. Ben esita perché il suo sogno è quello di avere abbastanza danaro per acquistare un ranch, ma poi in lui prevale la lealtà verso l’amicol'amico.
Gli elementi del [[western]] classico ci sono tutti: pochi personaggi, una bionda misteriosa e tanti pericoli in agguato. Lo scenario è quello suggestivo di un paesaggio aspro circondato da monti imponenti e costoni di pietra [[arenaria]] rossa tipici del deserto dello [[Utah]].
 
Alla fine, dopo vari scontri con gli indiani, Ben è costretto a uccidere Frank in una sparatoria e questi vede realizzato il suo ultimo desiderio: essere portato a [[Collina degli stivali|Boot Hill]] in una carrozza funebre trainata da sei cavalli neri. Quelli del titolo originale del film.
Nella scena di apertura, incontriamo Ben Lane ([[Audie Murphy]]) che avendo perso il proprio cavallo, vaga con una pesante sella sotto il braccio alla ricerca di una nuovo cavallo. Ne cattura uno che ritiene randagio. Accusato di furto, viene salvato dal capestro dall’intervento di Frank Jesse ([[Dan Duryea]]), un [[pistolero]] risoluto e spregiudicato. I due poi si dirigono a Perdido. Qui i due uomini vengono assunti come guide da Kelly ([[Joan O'Brien]]), una bionda affascinante e misteriosa, che dichiara di voler attraversare il territorio indiano per potersi ricongiungere con il marito. La realtà però è ben diversa. Il marito di Kelly è stato assassinato da Frank e lo scopo della donna è quello di vendicarne la morte.
 
Il viaggio si snoda attraverso il territorio di [[Apache]] Coyotero dove il pericolo si nasconde dietro ogni roccia. Durante la traversata Kelly cerca di sedurre Ben e gli offre anche la parte di danaro destinata a Frank pur di raggiungere il suo scopo. Ben esita perché il suo sogno è quello di avere abbastanza danaro per acquistare un ranch, ma poi in lui prevale la lealtà verso l’amico.
 
Alla fine, dopo vari scontri con gli indiani, Ben è costretto a uccidere Frank in una sparatoria e questi vede realizzato il suo ultimo desiderio: essere portato a [[Collina degli stivali|Boot Hill]] in una carrozza funebre trainata da sei cavalli neri. Quelli del titolo originale del film.
 
Una parte unica del film è quella del cane collie che accompagna Ben Lane ovunque durante le sue scorribande, anche al galoppo sfrenato in groppa ad un cavallo.
 
==Produzione==