Pièces pittoresques: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 74:
 
====''Sous-bois'' (''Sotto gli alberi'')====
[[Do maggiore]], 2/4; ''Andantino'' (dedicato a Marie de la Guèronnière)
 
Economia dei mezzi, un senso di movimento anche nell'immobilità e armonie in costante cambiamento (dalla tonalità maggiore alla tonalità remota e improbabile) nella mano destra e nel basso intrecciato su cui si rompe una melodia.
Riga 88:
[[Mi maggiore]], 4/4; ''Allegretto'' (dedicato a Jeanne Monvoisin)
 
"Allegretto avec fraîcheur et naïveté" sebbene con un po' 'di astuzia - una canzone ("bien chantée"), accompagnata da un effetto [[pizzicato]] "un sentimento assez campagnard". Poulenc scrisse che quando ascoltò questo pezzo per la prima volta nel febbraio del 1914 fu sopraffatto: "un univers harmonique s'ouvrait soudain devant moi et ma musique n'a jamais oublie ce premier baiser d'amour" (''un universo armonico si è aperto improvvisamente davanti a me e la mia musica non ha mai dimenticato questo primo bacio d'amore''). Ha aggiunto che il pezzo dovrebbe essere suonato al tempo [[Metronomo|metronomico]], senza [[rubato]].<ref name="Poulenc" />
 
====''Danse villageoise'' (''Danza del villaggio'')====
Riga 120:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica classica}}
 
 
[[Categoria:Composizioni di Emmanuel Chabrier]]