Ultraman Cosmos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
0: fix tipo fiction
Creata dalla traduzione della pagina "Ultraman Cosmos"
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio TraduzioneContenuti TraduzioneContenuti2
Riga 1:
{{Correggere|televisione|febbraio 2020|scritta in gran parte in altra lingua straniera}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Ultraman Cosmos
|immagine = <!-- link all'immagine senza il prefisso File: (es. "Immagine.jpg"); se non compilato è estratto da Wikidata (se presente) -->
|didascalia = <!-- didascalia dell'eventuale immagine; estratto da Wikidata insieme all'immagine (se presente in lingua italiana) -->
|titolo originale = Ultraman Cosmos
|titolo traslitterato = <!-- traslitterazione del titolo originale quando è in caratteri non latini -->
|titolo alfabetico = <!-- titolo della voce per l'ordine alfabetico (es. "Medico in famiglia, Un"), da usare quando il titolo inizia con un articolo, in modo da escluderlo nelle categorizzazioni -->
|paese = Giappone
|paese 2 = <!-- solo in caso di coproduzione internazionale; si può arrivare fino a "paese 10" -->
|anno prima visione = [[2001]]-[[2002]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantascienza
|genere 2 = fantasy
|genere 3 = avventura
|genere 4 = supereroi
|stagioni = 1
|episodi = 65
|durata = 24 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua giapponese|giapponese]]
|aspect ratio = <!-- rapporto d'aspetto delle immagini -->
|tipo colore = <!-- specificare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in B/N e a colori; non compilare se a colori o altri casi -->
|narratore = <!-- in caso di fiction-documentario o vi sia un narratore ufficiale -->
|ideatore = [[Naoyuki Edo]]
|regista = [[Tsugumi Kitaura]]
|soggetto = <!-- autore/i del soggetto (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|sceneggiatore = <!-- autore/i della sceneggiatura (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|attori = [[Taiyo Sugiura]]
|doppiatori originali = <!-- elenco eventuali doppiatori originali (es. voce fuori campo); stessa struttura usata per gli attori -->
|doppiatori italiani = <!-- elenco doppiatori dei personaggi principali; stessa struttura usata per gli attori -->
|fotografo = <!-- direttore della fotografia (in caso di film TV o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|montatore = <!-- montatore (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|musicista = <!-- compositore e/o curatore della colonna sonora (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|scenografo = <!-- in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera -->
|costumista = <!-- in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera -->
|effetti speciali = <!-- principali responsabili degli effetti visivi (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|produttore = <!-- nome del produttore dell'opera -->
|produttore esecutivo = <!-- nome del produttore esecutivo dell'opera -->
|casa produzione = [[Tsuburaya Productions]]
|inizio prima visione = 2001
|fine prima visione = 2002
|rete TV = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|rete TV 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso l'opera in prima visione (con wikilink se enciclopedica) -->
|distributore = <!-- per le opere non trasmesse in prima visione da una rete TV (es. distribuite prima online), indicare qui il distributore originale e non usare "rete TV" -->
|inizio prima visione in italiano = <!-- data d'inizio della distribuzione in prima visione dell'opera in lingua italiana, senza wikilink -->
|fine prima visione in italiano = <!-- termine della prima visione dell'opera in lingua italiana, senza wikilink; indicare "in corso" se non terminata, non inserire se uguale a quella di inizio -->
|rete TV italiana = <!-- emittente che ha trasmesso in prima visione l'opera doppiata in italiano, se il distributore non è una rete TV usare il campo "distributore italiano" -->
|rete TV italiana 2 = <!-- eventuale seconda emittente che ha trasmesso in prima visione l'opera doppiata in italiano -->
|distributore italiano = <!-- per le opere non trasmesse prima da una rete TV, indicare qui il distributore dell'opera doppiata in italiano -->
|opera originaria = [[Ultra (franchise)|Ultra Series]]
|precedenti = [[Ultraman Neos]]
|inserti = <!-- eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction TV, separate dal tag <br/> -->
|seguiti = [[Ultra Q: Dark Fantasy]]
|remake = <!-- eventuali remake della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|spin-off = <!-- eventuali spin-off della fiction TV, separati dal tag <br/> -->
|altre opere = [[Ultraman Cosmos: The First Contact]]<br />[[Ultraman Cosmos 2: The Blue Planet]]<br />[[Ultraman Cosmos vs. Ultraman Justice: The Final Battle]]<br />[[Mega Monster Battle: Ultra Galaxy]]<br />[[Ultraman Saga]]<br />[[Ultraman Ginga S: Showdown! Ultra 10 Warriors!!]]<br />[[Ultraman Orb: The Origin Saga]]
}}
 
{{Programma
{{Nihongo|'''''Ultraman Cosmos'''''|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} è una serie televisiva [[tokusatsu]] [[giappone]]se nonché il sedicesimo della [[Ultra (franchise)|serie Ultra]]. Prodotto dalla [[Tsuburaya Productions]], Ultraman Cosmos è andato in onda dal 6 luglio 2001 al 27 settembre 2002, con un totale di 65 episodi, il che lo rende il programma Ultra più lungo fino ad oggi. Ultraman Cosmos è stato pubblicato anche per celebrare il 35º anniversario della serie Utraman.
|musicista = Tōru Fuyuki||
|rete TVtv = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|attoriregia = [[Taiyo Sugiura]]
}}
{{Nihongo|'''''Ultraman Cosmos'''''|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} è unaun serieprogramma televisivatelevisivo [[tokusatsuGiappone|Japanese]] [[giapponetokusatsu]]se nonché il sedicesimo show della [[Ultra (franchise)|serie Ultra Series]]. Prodotto dalla [[Tsuburaya Productions]], Ultraman Cosmos è andato in onda dal 6 luglio 2001 al 27 settembre 2002, con un totale di 65 episodi, il che lo rende il programma Ultra più lungo fino ad oggi. Ultraman Cosmos è stato pubblicato anche per celebrare il 35º° anniversario della serie Utraman.
 
Nel giugno 2002, ''Cosmos è'' stato rimosso dal palinsesto per diverse settimane (in seguito alla trasmissione del 49 ° episodio) quando l'attore principale Taiyou Sugiura è stato fermato ed interrogato in un caso di aggressione ed estorsione. Quando il caso contro Sugiura fu abbandonato per mancanza di prove, ''Cosmos'' fu rimesso in onda. <ref>{{Cita web|url=http://www.zakzak.co.jp/geino/n-2002_07/g2002070310.html|titolo=ウルトラマンコスモス、復活あるか?!|data=2002-07-03|accesso=2011-10-29}}</ref> TBS e Tsuburaya alla fine hanno estratto cinque episodi (50, 52, 54, 56 e 58) dalla trasmissione per recuperare il tempo perduto, e questi episodi sono stati successivamente pubblicati su DVD.
 
Nell'aprile 2017, il canale televisivo [[Toku|TOKU ha]] ha annunciato che avrebbe rilasciato la serie negli Stati Uniti nel prossimo futuro. <ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Tokuhd/photos/a.359422347434207.80454.110214429021668/1399913596718405/?type=1&theater|titolo=TOKU on Facebook|data=2017-04-28|accesso=2017-04-28}}</ref> Un anno dopo, la serie è stata rilasciata dal canale il 23 aprile 2018. <ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-04-04/toku-to-air-ultraman-cosmos-series-on-april-23/.129910|titolo=TOKU to Air Ultraman Cosmos Series on April 23|editore=[[Anime News Network]]|data=2018-04-04|accesso=2018-05-05}}</ref>
 
== Concetti di storia ==
Osservando la crescente tendenza alla violenza che si è verificata nelle giovani generazioni del Giappone, Tsuburaya ha creato un personaggio Ultraman che ha una natura più dolce rispetto ai suoi predecessori. Con uno sguardo prevalentemente blu, Tsuburaya voleva elevare l'immagine di Ultraman come una figura di amore per l'ambiente e la pace. Pertanto, il concetto della storia è il tema del [[pacifismo]], con un'idea che considera la guerra moralmente ingiustificabile e che tutte le controversie o disaccordi devono essere risolti mediante la pace. Quindi Ultraman Cosmos è un ultraman gentile, impegnato in combattimenti non violenti.
 
La serie presentava molti primati per il franchise, incluso l'inizio della storia in un film piuttosto che la serie vera e propria. ''Ultraman Cosmos: The First Contact'' è stato il prequel della serie e ha avuto luogo otto anni prima dell'episodio 1. In esso, l'11enne Musashi Haruno incontra l'essere di luce, {{Nihongo|Ultraman Cosmos|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} , e fa amicizia con lui mentre i due affrontano una minaccia per la Terra.
 
Dieci anni dopo, Musashi, ora 19enne e membro del Team EYES, incontra ancora una volta l'essere di luce della sua infanzia. L'essere oscuro Chaos Header è apparso e sta corrompendo i mostri della Terra, facendoli diventare creature fameliche e violente che minacciano l'umanità. Attraverso la volontà di Musashi di vedere le bestie e gli umani vivere in pace, Cosmo gli conferisce un nuovo potere che gli permetterà di curare le creature corrotte.
 
== Episodi ==
# {{Nihongo|Reunion With Light|光との再会|Hikari to no Saikai}}
# {{Nihongo|Shadow of the Chaos Header|カオスヘッダーの影|Kaosu Heddā no Kage}}
Riga 144 ⟶ 91:
== Fusioni ==
 
* {{Nihongo|Musashi Haruno|春野 ムサシ|Haruno Musashi}} : {{Nihongo|[[Taiyo Sugiura]]|杉浦 太陽|Sugiura Taiyō}} , <ref name="CosmoP">{{Cita web|url=https://m-78.jp/news/post-5103/|titolo=『ウルトラマンコスモス』の変身アイテム「コスモプラック」がウルトラレプリカシリーズに登場!!|editore=m-78.jp|data=2019-05-23|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref> <ref name="DVD1">{{Cita web|url=https://www.bandaivisual.co.jp/cont/item/BCDR-1271/|titolo=TVシリーズ ウルトラマンコスモス vol.1|editore=[[Bandai Visual]]|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref> {{Nihongo|Kounosuke Tokai|東海 孝之助|Tōkai Kōnosuke|Childhood}}
* {{Nihongo|Harumitsu Hiura|ヒウラ ハルミツ|Hiura Harumitsu}} : {{Nihongo|[[Daisuke Shima]]|嶋 大輔|Shima Daisuke}}
* {{Nihongo|Shinobu Mizuki|ミズキ シノブ|Mizuki Shinobu}} : {{Nihongo|[[Kaori Sakagami]]|坂上 香織|Sakagami Kaori}}
* {{Nihongo|Keisuke Fubuki|フブキ ケイスケ|Fubuki Keisuke}} : {{Nihongo|[[Hidekazu Ichinose]]|市瀬 秀和|Ichinose Hidekazu}} <ref>{{Cita web|url=http://m-78.jp/news/n-4591/|editore=m-78.jp|data=2017-03-17|lingua=ja|accesso=2017-04-19}}</ref>
* {{Nihongo|Koji Doigaki|ドイガキ コウジ|Doigaki Kōji}} : {{Nihongo|Koichi Sudo|須藤 公一|Sudō Kōichi}}
* {{Nihongo|Ayano Morimoto|モリモト アヤノ|Morimoto Ayano}} : {{Nihongo|Mayuka Suzuki|鈴木 繭菓|Suzuki Mayuka}}
* {{Nihongo|Ultraman Cosmos|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu|Voice}} : {{Nihongo|[[Hiroyuki Sato]]|佐藤 浩之|Satō Hiroyuki}} <ref>{{Cita web|url=https://www.aoni.co.jp/search/sato-yuhki.html|titolo=佐藤 佑暉|editore=[[Aoni Production]]|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref>
* {{Nihongo|Chaos Header|カオスヘッダー|Kaosu Heddā}} / {{Nihongo|Chaos Ultraman|カオスウルトラマン|Chaos Ultraman}} (Voce): {{Nihongo|Koji Haramaki|服巻 浩司|Haramaki Koji}} <ref>{{Cita web|url=https://www.aoni.co.jp/search/haramaki-koji.html|titolo=服巻 浩司|editore=Aoni Production|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref>
* {{Nihongo|Commander Sahara|佐原司令官|Sahara shirei-kan}} : {{Nihongo|Masahiro Sudō|須藤 正裕|Sudō Masahiro}} <ref>{{Cita web|url=http://www.office-sasaki.com/profile/sudo.html|titolo=オフィス佐々木プロフィール「須藤 正裕」|editore=office-sasaki.com|lingua=ja|accesso=3 August 2019}}</ref>
* {{Nihongo|Vice Commander Shishikura|宍倉副司令官|Shishikura fuku shirei-kan}} : {{Nihongo|Eiji Ōki|大城 英司|Ōki Eiji}}
* {{Nihongo|Naval officer Saijō|西条武官|Saijō bukan}} : {{Nihongo|Atsushi Narasaka|奈良 坂篤|Narasaka Atsushi}}
* {{Nihongo|Director Ikeyama|イケヤマ管理官|Ikeyama kanri-kan}} : {{Nihongo|Hyōe Ichikawa|市川 兵衛|Ichikawa Hyōe}}
* {{Nihongo|Azusa Niimi|新見 あづさ|Niimi Azusa|8, 13, 14, 20}} : {{Nihongo|Kayano Komaki|小牧 かやの|Kayano Komaki}}
* {{Nihongo|Mitsuya|ミツヤ||21, 22, 63}} : {{Nihongo|Issei Takahashi|高橋 一生|Takahashi Issei}}
* {{Nihongo|Noboru Kawaya|カワヤ ノボル|Kawaya Noboru|25, 31, 35, 41, 43, 47, 48, 50, 57, 65}} : {{Nihongo|Shigeki Kagemaru|影丸 茂樹|Kagemaru Shigeki}}
* {{Nihongo|Yukari Yoshii|吉井 ユカリ|Yoshii Yukari}} : {{Nihongo|Nana Horie|堀江 奈々|Horie Nana}}
* {{Nihongo|Science Director Hazumi|ハズミ科学主任|Hazumi kagaku shunin}} : {{Nihongo|Takumi Tsutsui|筒井 巧|Tsutsui Takumi}}
* Evacuees (1), {{Nihongo|Bengals captain Oka|ベンガルズ隊長・岡|Bengaruzu taichō Oka}} : {{Nihongo|Hideki Oka|岡 秀樹|Oka Hideki}}
* {{Nihongo|Igomass|イゴマス|Igomasu|Voice (4)}} , {{Nihongo|Ishii|石井||14, 25, 48, 58}} : {{Nihongo|Hiroshi Ishii|石井 浩|Ishii Hiroshi}}
* Narratore, presentatore TV (6): {{Nihongo|Hiroshi Isobe|磯部 弘|Isobe Hiroshi}}
 
=== Cast ospite ===
 
* Il padre di Sosuke Nagano (7): {{Nihongo|Yoichi Okamura|岡村 洋一|Okamura Yoichi}}
* {{Nihongo|Kosuke Iwata|岩田 康祐|Iwata Kōsuke|9}} : {{Nihongo|Tamotsu Ishibashi|石橋 保|Ishibashi Tamotsu}}
* {{Nihongo|Reni Kurosaki|レニ・クロサキ||13, 14}} : {{Nihongo|Hitomi Miwa|三輪 ひとみ|Miwa Hitomi}}
* {{Nihongo|Shinichi Takekoshi|竹越 真一|Takekoshi Shin'ichi|18}} : {{Nihongo|Arthur Kuroda|黒田 アーサー|Kuroda Āsā}}
* {{Nihongo|Kensaku Kimoto|木本 研作|Kimoto Kensaku|20}} : {{Nihongo|[[Shunji Fujimura]]|藤村 俊二|Fujimura Shunji}}
* {{Nihongo|Jun Takasugi|高杉純|Takasugi Jun|24}} {{Nihongo|Makoto Kamijo|上條 誠|Kamijō Makoto}}
* {{Nihongo|Alien Sreiyu "Lamia"|スレイユ星人ラミア|Sureiyu Seijin Ramia|25}} : {{Nihongo|[[Becky (television personality)|Becky]]|ベッキー|Bekkī}}
* {{Nihongo|Clevergon|クレバーゴン|Kurebāgon|29-31, 44 (voice)}} : {{Nihongo|[[Hiroko Sakurai]]|桜井 浩子|Sakurai Hiroko}}
* {{Nihongo|Kusano Tadao|草野 忠雄|Tadao Kusano|38}} : {{Nihongo|Shoichiro Akaboshi|赤星 昇一郎|Akaboshi Shōichirō}}
* {{Nihongo|Mugera|ムゲラ|45}} : {{Nihongo|[[Junko Shimakata]]|嶋方 淳子|Shimakata Junko}}
* {{Nihongo|Yamano/Alien Curia|山野 / キュリア星人|Yamano/Kyuria Seijin|46}} : {{Nihongo|Eisuke Tsunoda|角田 英介|Tsunoda Eisuke}}
* {{Nihongo|Alien Koishis "June"|コイシス星人ジュネ|Koishisu Seijin June|52}} : {{Nihongo|[[Shiori Kanzaki]]|神崎 詩織|Kanzaki Shiori}}
* {{Nihongo|Keizō|敬造||56}} : {{Nihongo|Ken Okabe|岡部 健|Okabe Ken}}
* {{Nihongo|Shōichi|正一||56}} : {{Nihongo|[[Eiichi Kikuchi]]|きくち 英一|Kikuchi Eiichi}}
* {{Nihongo|Old Man Tomano|戸間乃老人|Tomano rōjin|57}} : {{Nihongo|[[Hideyo Amamoto]]|天本 英世|Amamoto Hideyo}}
* Germina III membro dell'equipaggio (59): {{Nihongo|Keiko Gotō|五藤 圭子|Gotō Keiko}}
 
== Canzoni ==
Riga 196 ⟶ 143:
; Temi finali
 
* {{Nihongo|"Ultraman Cosmos ~ Kimi ni Dekiru Nanika"|ウルトラマンコスモス~君にできるなにか|Urutoraman Kosumosu ~ Kimi ni Dekiru Nanika|lit. "You Can Be Something"}}
** Testi: Goro Matsui
** Composizione: Kisaburo Suzuki
** Disposizione: Seiichi Kyoda
** Artista: Progetto DMM
* {{Nihongo|"Kokoro no Kizuna"|心の絆||lit. "Bonds of the Heart"}}
** Testi, Composizione: KATSUMI
** Disposizione: Kazuya Daimon
Riga 221 ⟶ 168:
* ''Ultraman Orb: The Origin Saga (2016-2017), Musashi si unisce a Ultraman Orb e Ultraman Dyna.''
 
== NoteRiferimenti ==
{{References}}
<references/>
[[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://web.archive.org/web/20030810104000/http://mbs.jp/cosmos/|MBS Cosmos}}
 
{{controllo d'autorità}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive di Ultra]]