Zero no tsukaima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
importo da Episodi di Zero no tsukaima la sezione sulla colonna sonora |
tolgo frase da incipit, riordino parametri tmp |
||
Riga 1:
{{
|tipo = light novel
|paese = Giappone
Riga 6:
|titolo traslitterato = Zero no tsukaima
|titolo italiano =
|genere = [[fantasy]]▼
|genere 2 = [[commedia]]▼
|autore = [[Noboru Yamaguchi]]
|disegnatore = [[Eiji Usatsuka]]
Riga 15 ⟶ 17:
|volumi nota = + 3 side stories
|volumi totali = 22
▲|genere= [[fantasy]]
▲|genere 2= [[commedia]]
|immagine = Zero no Tsukaima logo.png
|posizione template = testa
}}
{{
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Riga 26:
|lingua originale = giapponese
|regista = [[Yoshiaki Iwasaki]]
|regista 2 = [[Yuu Kou]]
|composizione serie = [[Takao Yoshioka]]
|composizione serie 2 = [[Nahoko Hasegawa]]
Riga 38:
|rete = [[Chiba TV]]
|rete 2 = [[Tokyo MX]]
|data inizio = 3 luglio 2006▼
|data fine = 24 marzo 2012▼
|episodi = 49
|episodi nota = in 4 stagioni
|episodi totali = 49
|durata episodi = 23 min
▲|data inizio = 3 luglio 2006
▲|data fine = 24 marzo 2012
|posizione template = corpo
}}
{{
|tipo = manga
|paese = Giappone
Riga 52:
|autore = [[Nana Mochizuki]]
|editore = [[Media Factory]]
|target = ''[[shōnen]]''▼
|data inizio = 22 dicembre 2006▼
|data fine = ottobre 2009▼
|volumi = 7
|volumi totali = 7
▲|data inizio = 22 dicembre 2006
▲|data fine = ottobre 2009
|posizione template = coda
▲|target = ''[[shōnen]]''
}}
{{nihongo|'''''Zero no tsukaima'''''|ゼロの使い魔||lett. "Il famiglio di Zero"}} è una serie di [[light novel]] scritte da [[Noboru Yamaguchi]] e illustrate da [[Eiji Usatsuka]]. La pubblicazione è iniziata il 25 giugno [[2004]] ad opera di [[Media Factory]] conta 20 volumi più 3 side story. L'autore ha annunciato nel febbraio [[2011]] che la serie sarebbe terminata nel [[2012]] con l'uscita del 22° volume.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/27721-i-pasticci-magici-di-zero-no-tsukaima-termineranno-nel-2012|titolo=I pasticci magici di Zero no Tsukaima termineranno nel 2012|editore=Animeclick|data=22/02/2011|accesso=12/12/2011}}</ref> Tuttavia nell'estate [[2011]] la pubblicazione si è interrotta a causa di problemi di salute dell'autore e, dopo il 20° volume, non sono ancora usciti i due conclusivi.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29046-zero-no-tsukaima-va-in-pausa-per-problemi-di-salute-dellautore|titolo=Zero no Tsukaima va in pausa per problemi di salute dell'autore|editore=Animeclick|data=12/07/2011|accesso=12/12/2011}}</ref> La serie si è poi dichiarata totalmente sospesa nell'aprile 2013 con la morte dell'autore a causa del cancro.<ref name="ANN-death">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-04-10/zero-no-tsukaima-author-noboru-yamaguchi-passes-away|titolo=Zero no Tsukaima Author Noboru Yamaguchi Passes Away|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=10 aprile 2013|accesso=13 aprile 2013}}</ref>
Riga 66:
La serie ha ispirato un anime, prodotto nel [[2006]] dallo studio [[J.C.Staff]] in collaborazione con [[Genco]], composto da 4 stagioni e un OAV. Nello stesso anno è stato tratto un manga, scritto e disegnato da [[Nana Mochizuki]], i cui capitoli sono raccolti in 7 [[tankōbon]], pubblicato da [[Media Factory]] sulla rivista ''Monthly Comic Alive'' da agosto [[2006]] a ottobre [[2009]]. Sempre sulla stessa rivista [[Media Factory]] ha pubblicato un manga spin-off della serie intitolato '''''Zero no tsukaima gaiden - Tabasa no bōken''''' riguardante le avventure di Tabitha da dicembre [[2007]] a agosto [[2010]], i cui capitoli sono stati raccolti in 5 tankōbon. Il 15 febbraio [[2007]] in [[Giappone]] è uscita una [[visual novel]] sulla serie per [[PlayStation 2]] dal titolo ''[[Zero no tsukaima: Shōakuma to shunpū concerto]]''.
==Trama==
{{
[[File:Zero no tsukaima.jpg|thumb|left|Saito e Louise]]
|