Utente:Mario1952/Sandbox8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 520:
 
Ci sono una serie di percorsi, sia sul lato ugandese che kenyota, che permettono di raggiungere sia le vette principali, che altri siti di interesse. Fra questi i più noti sono:
* '''Sasa Trail''': questo è il percorso più breve, ma anche più difficile, per raggiungere la cima Wagagai. Il percorso della durata di tre-quattro giorni, si trova tutto in territorio ugandese e inizia a Budadiri che può facilmente essere raggiunto dalla città di [[Mbale]], anche con mezzi pubblici. Da Budadiri (circa 1.250 m.) si raggiunge Bumasola a circa 1.700 m., quindi si entra nel parco nazionale e dopo un breve percorso nella foresta si affronta il ''Mudangi Cliff'' (detto anche il "Muro della Morte") che viene superato tramite una serie di scale, rampe e passerelle attraverso le scogliere, quindi si attraversa un tratto di foresta di bamboo e si raggiunge il campo posto a Mude caves a circa 3.500 m. Da quì con un percorso di circa 4 ore si giunge alla cima del Wagagai (4.321 m). Lungo il percorso sono presenti varie piscine naturali.<ref>{{cita libro|titolo= Lonely Planet East Africa|autore= Lonely Planet et al.|editore= Lonely Planet, 2018|sezione=Mt Elgon National Park|url= https://books.google.it/books?id=bEljDwAAQBAJ&pg=PT757&lpg=PT757&dq=mount+elgon+trail+Sasa+Sipi+Piswa+bamboo&source=bl&ots=HdHBiCv9vW&sig=ACfU3U2qcy5odNyxgp9q2fVePntBOPOpTg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj8tJbZs-LnAhVEsaQKHcwlAQIQ6AEwAHoECAoQAQ#v=onepage&q=sasa%20trail&f=false|accesso= 21 febbraio 2020}}</ref>
 
== Note ==