Max Jacobson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo template bio, CdA
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx
Riga 15:
}}
 
Soprannominato "Miracle Max" e "Dr. Feelgood" <ref>{{Cita news|cognome=William Bryk|url=http://www.nysun.com/out-and-about/dr-feelgood/20251/|titolo=Dr. Feelgood: Past & Present|pubblicazione=The New York Sun|data=September 20, settembre 2005|p=Online edition (not paginated)}}</ref>, è noto soprattutto per avere somministrato [[Amfetamina|anfetamine]] e altri farmaci a diversi clienti di alto profilo, incluso il presidente [[John Fitzgerald Kennedy|John F. Kennedy]].
 
== Biografia ==
Riga 25:
 
===Rapporti con John F. Kennedy===
La prima volta che Jacobson visitò [[John F. Kennedy]] fu nel Settembre 1960, popo prima dei dibattiti per le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1960|elezioni presidenziali di quell'anno]].<ref>{{citeCita booklibro|isbn=978-1-62087-589-6|authorscoautori=Richard A. Lertzman & William J. Birnes|titletitolo=Dr. Feelgood: The Shocking Story of the Doctor Who May Have Changed History by Treating and Drugging JFK, Marilyn, Elvis, and Other Prominent Figures|publishereditore=Skyhorse Publishing|datedata=May 2013|url=https://archive.org/details/isbn_9781620875896}}</ref>
Jacobson entrò a far parte dell'entourage presidenziale e accompagnò Kennedy al summit di Vienna del 1961.