Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ms:Jalinan endoplasma |
|||
Riga 10:
Entrambi i reticoli hanno come compiti quelli di modificare [[molecola|molecole]] precedentemente sintetizzate in altri distretti.
==Reticolo endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico ruvido è un [[organello]] della cellula eucariote sia vegetale che animale; è costituito da una serie di membrane piegate una sull'altra a formare tuboli e sacchetti (una prosecuzione della membrana nucleare), mentre il termine rugoso (o ruvido) si riferisce al fatto che la sua superficie è punteggiata di corpiccioli, i [[ribosomi]]. Compito del ribosoma è quello di sintetizzare [[proteine]] tramite la "sintesi proteica". Una volta ottenuta la proteina, questa viene impacchettata in una [[membrana]] (gemmazione della vescicola di transizione) che, trovatasi nel citoplasma può fuoriuscire dalla cellula ([[esocitosi]]) o sostare nel citoplasma o andare nell'[[apparato di Golgi]] dove verrà modificata. Tutti i movimenti delle vescicole possono essere compiuti tramite il coordinamento del citoscheletro.
|