Subartu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: Science (journal) → Science |
m →Identità dei Subartei: |date ----> |data |
||
Riga 25:
== Identità dei Subartei ==
Vi sono molte e svariate teorie che associano l'antico Subartu ad una o più culture moderne presenti nella regione, tra le quali vi sono l'[[Armeni|armena]]<ref>[http://books.google.com/books?id=n1TmVvMwmo4C&lpg=PA276 ''Cambridge Ancient History'' p.276]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[https://slovari.yandex.ru/dict/bse/article/00004/37200.htm?text=%D1%85%D0%B0%D0%B9%D0%B0%D1%81%D0%B0 ''Armenians'' article, Great Soviet Encyclopedia] |
Alcuni studiosi, come il Professore Mehrdad Izady dell'Università di Harvard, ritengono di aver identificato il Subartu con l'attuale tribù curda di Zibaris, che popola l'anello settentrionale attorno a Mossul fino ad [[Hakkâri]], in Turchia<ref>{{Cita pubblicazione | url = http://books.google.com/?id=I9mr6OgLjBoC&pg=PA74&lpg=PA74&dq=zibari+izady#v=onepage&q&f=false | titolo = The Kurds: A concise handbook | isbn = 978-0-8448-1727-9 |autore= Izady | nome = Mehrdad R | anno = 1992}}</ref>.
|