Discussione:Umberto Bossi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→voce sbagliata: +re |
→voce sbagliata: cassazione |
||
Riga 317:
La questione è complicata, conviene leggersi la sentenza di Cassazione se si vuole capire. Intanto ho aggiunto una citazione: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Umberto_Bossi&diff=111079867&oldid=111067321]. Ci sono troppi processi la voce mi pare che li mescoli un po'. Non so peraltro se la [http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2019/01/23/appello-non-luogo-procedere-per-i-bossi_fc93d8e8-5114-48ad-b0c1-1a9814be144e.html sentenza della corte d'Appello di Milano] di gennaio 2019 sia stata l'ultima parola su quella parte della faccenda, quindi temo che si debba aspettare ancora un po' per mettere definitivamente ordine nella vicenda. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:00, 25 feb 2020 (CET)
Poiché l'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Umberto_Bossi&diff=111136297&oldid=111131253 aggiunta è stata annullata], incollo qui i passaggi rilevanti di uno dei processi:
----
Dopo la sentenza del tribunale di Genova del 24 luglio 2017 e la sentenza d'appello del 26 novembre 2018, il 6 agosto 2019 la Cassazione ha stabilito (con sentenza pubblicata il 5 novembre 2019):
{{citazione|*Annulla senza rinvio agli effetti penali la sentenza impugnata nei confronti di Bossi Umberto e Belsito Francesco in ordine ai reati loro ascritti ai capi b) e c) perché estinti per prescrizione, nonché in ordine alla disposta confisca per equivalente, che elimina, ferma restando la statuizione della stessa sentenza sulla confisca diretta.
*Rigetta i ricorsi di Bossi Umberto e Belsito Francesco agli effetti civili in relazione ai reati di cui ai capi b) e c).
|2= [http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snpen&id=./20191105/snpen@sF0@a2019@n44878@tS.clean.pdf Sez. FERIALE PENALE, Sentenza n. 44878 del 05/11/2019 (ECLI:IT:CASS:2019:44878PEN), udienza del 06/08/2019, Presidente IZZO FAUSTO Relatore MESSINI D'AGOSTINI PIERO] }}
I capi b) e c) erano in relazione a:
{{citazione|1=reati, loro rispettivamente ascritti ai capi a), b), c) e c - bis) dell'imputazione, di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640 bis cod. pen.), consumata e tentata, aggravati dall'aver cagionato alla persona offesa un danno patrimoniale di rilevante gravità; [...]
b) del delitto previsto dagli artt. 110, [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:regio.decreto:1930-10-19;1398~art640!vig= 640] bis, 61 n. 7 c.p. perché [...] con artifici e raggiri, ed in particolare attraverso la redazione e presentazione di irregolare rendiconto riguardante l'esercizio annuale 2009 [...]; artifici e raggiri consistiti nel riportare nel rendiconto false informazioni circa la destinazione delle spese sostenute, in assenza di documenti giustificativi di spesa ed in presenza di spese effettuate per finalità estranee agli interessi del partito politico
c) del delitto previsto dagli artt. 110, 56, 640 bis, 61 n. 7 c.p. perché [...] con artifici e raggiri, attraverso la redazione e presentazione di irregolare rendiconto riguardante l'esercizio annuale del 2010, [...] | 2=idem}}
----
[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:20, 1 mar 2020 (CET)
== Opportunità di inserire nei dati generali tra i partiti il [[PCI]] ==
| |||