Wikipedia:Pagine da cancellare/Rubina Giorgi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
* {{Cancellare}} le motivazioni per l'apertura della discussione potrebbero essere usate anche per giustificarne la cancellazione. Mero elenco di volumi dei quali non si sa nulla se non che sono stati pubblicati. Pare che abbia pubblicato un brano in una antologia. Addirittura? Il fatto che non si riesca a trovare nulla sua sua bio non è motivo di irrilevanza, ma non stiamo parlando di un autore tardo ellenistico del quale si è persa la memoria. Di qualunque autore si trovano almeno le date di nascita e morte se ha pubblicato qualcosa nell'ultimo secolo, per lo meno nel catalogo del suo editore. Forse tutta questa rilevanza bisognerebbe dimostrarla con qualche fonte e non con delle congetture basate sulla presenza in un'antologia. Se anche queste sono carenti, alla fine non resta poi molto. Se il suo epitaffio si trova solo su Cronache di Macerata.com, magari qualche dubbio bisognerebbe farselo venire. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 08:38, 28 feb 2020 (CET)
:::Caro Idraulico, apprezzo molto i tuoi contributi nelle PdC e naturalmente rispetto la tua opinione. ma quello che dici non è preciso. Non ha ''pubblicato'' una poesia in un'antologia: la sua poesia è stata ''scelta'' da [[Antonio Porta (scrittore)|Antonio Porta]] (poeta e critico con voce su Treccani [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-porta/], membro del [[Gruppo '63]], redattore de [[Il Verri]] e fondatore di [[Alfabeta]]). Senza offesa, se io fossi stato antologizzato da Porta mi riterrei arrivato, come poeta. La stessa antologia è menzionata dalla Treccani come una delle attività importanti di Porta. Informazioni biografiche su Rubina Giorgi si trovano nel link che ho citato sopra, e non è vero che è stata ricordata solo da Cronache Maceratesi, come detto, ci sono anche almeno "leparoleelecose" e Nazione Indiana, siti sicuramente autorevoli. Certamente si potrebbe trovare anche altro andando in una biblioteca. Se tu facessi il poeta (o anche solo ne conoscessi uno) ti renderesti conto che la visibilità sul web di chi svolge questa attività è praticamente nulla. Non misuriamo l'enciclopedicità con la presenza sul web, per favore! --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 12:40, 28 feb 2020 (CET)
:::: Non è in un'antologia con opere di poeti come il Porta, ma è stata scelta una sua poesia da questi. Non so, mi lascia perplesso. Nessuno sta misurando la rilevanza di un poeta con l'algoritmo di Google. Però un poeta si valuta con quello che pubblica e che diffusione e accoglienza critica ha avuto la sua opera. Secondo me ci si dovrebbe concentrare su questo. Sembra che l'unico elemento sia il fatto che compare in un'antologia. A me sembra un po' poco. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 15:07, 28 feb 2020 (CET)