Capitan Metropolis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
==Biografia del personaggio==
Quando era un bambino, Nelson Gardner era cagionevole di salute e [[asma]]tico, ma anni di allenamento gli permisero di lasciarsi alle spalle i malanni e infine di giocare a [[Football americano|football]] al college prima di arruolarsi nei [[United States Marine Corps|Marines]]. In seguito adottò l'identità di Capitan Metropolis, e, usando le abilità acquisite in Marina, cercò di sradicare il crimine organizzato nelle aree [[Area urbana|urbane]]. Nell'autunno del [[1939]], creò un team di [[Supereroe|supereroi]] chiamato i [[Personaggi di Watchmen#L'era dei Minutemen|Minutemen]] che era composto da [[Gufo Notturno|Gufo Notturno I]], [[Spettro di Seta|Spettro di Seta I]], [[Giustizia Mascherata]], [[Personaggi di Watchmen#Silhouette|Silhouette]], il [[Comico (personaggio)|Comico]], [[Personaggi di Watchmen#Falena|Falena]] e [[
In ''Watchmen'' n. 9, rimane implicito ma evidente il fatto che ha avuto una relazione [[Omosessualità|omosessuale]] con il compagno di squadra [[Giustizia Mascherata]], anche se questa notizia non viene diffusa al pubblico nell'universo di ''Watchmen''. Questa rivelazione può spiegare la sua misteriosa partenza dai Marines. Giudicando da una lettera scritta dall'agente di Spettro di Seta, Laurence Schexnayder, sembra che Metropolis fosse il partner sottomesso nella relazione mentre Giustizia Mascherata fosse il partner dominante, con Metropolis che chiamava spesso Laurence e si lamentava dei diverbi che aveva con Giustizia Mascherata. Nonostante fosse un soldato e un leader de facto dei Minutemen, Metropolis è spesso apparso timido, di debole volontà e facilmente turbato.
|