NPAPI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gsdefender2 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
KiaBot (discussione | contributi)
m robot: Wikilink giorno/mese in minuscolo.
Riga 58:
* Internet Explorer mantiene una "lista nera" dei controlli insicuri.
 
Internet Explorer, fino ad un certo momento, supportò i plugin NPAPI. I plugin che funzionavano nel browser Netscape funzionavano anche su Internet Explorer, grazie ad un piccolo controllo ActiveX implementato in un file "plugin.ocx" che svolgeva il compito di intermediario tra il browser e il plugin. Il browser caricava il controllo, e lo utilizzava per ospitare i plugin richiamati in quella pagina. Tuttavia, Microsoft affermò, ad un certo punto, che i plugin NPAPI (o l'implementazione di Internet Explorer dell'API) causavano problemi di sicurezza, e rimosse il supporto nella versione 5.5 SP2 di Internet Explorer.<ref>{{en}} Giannandrea, J. ([[4 Settembresettembre]] [[2001]]) [http://www.meer.net/jg/broken-plugins.html Microsoft non supporta più i plugin su Windows XP].</ref>
 
Le versioni successive di Internet Explorer, molto probabilmente, introdurranno un modello basato su [[.NET Framework|.NET]] attraverso una sandbox e dei profili di sicurezza appositamente studiati per controllare i diritti assegnati a ciascun controllo.