Ultra (Depeche Mode): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2A00:F41:1892:79BB:64CE:A24D:E6CA:A04E (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot
Etichetta: Rollback
Riga 13:
|genere3 = Musica elettronica
|genere4 = Industrial
|genere5 = New wave
|genere6 = Rock elettronico
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000098008|Ultra}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/>
Riga 21 ⟶ 19:
|etichetta = [[Mute Records]] (UK), [[Sire Records|Sire]] (US)
|produttore = [[Tim Simenon]]
|registrato = [[Abbey Road Studios|Abbey Road]] - [[Eastcote Studios|Eastcote]] - [[Westside Studios|Westside]] - [[Strongroom Studios|Strongroom]] - [[RAK Studios|RAK]], [[Londra]]; [[Electric Lady Studios|Electric Lady]], [[New York]]; [[Larrabee West Studios|Larrabee West]], [[Los Angeles]], da gennaio 1996 a febbraio 1997
|registrato = gennaio 1996-febbraio 1997
|note =
|numero dischi d'oro =
Riga 169 ⟶ 167:
==Crediti==
===Depeche Mode===
* [[Dave Gahan]] - [[Canto|voce]], [[promozione]]
* [[Martin Lee Gore|Martin Gore]] - [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[chitarra elettrica|chitarra]], [[sintetizzatore|sintetizzatori]], [[Canto|cori]], voce (''Home'' e ''The Bottom Line''), [[chitarrascrittura acustica]]brani, (''Freestate'')promozione, scrittura branitastiera
* [[Andy Fletcher]] - [[Tastiera elettronica|tastiera]]promozione, basso elettrico, [[sintetizzatore|sintetizzatori]]tastiera, cori
 
===Altro personale===