Basilica di Sant'Angelo d'Acri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
Riga 29:
 
== Architettura ==
Si può ammirare il portone interamente realizzato in bronzo, del peso di 54 quintali, dove sono raffigurate, le sette virtù teologali, Gesù con i suoi Discepoli e lo stemma pontificio con l'elevazione a [[basilica minore]] da parte di [[papa Giovanni Paolo II]].<ref>{{en}} [http://www.gcatholic.org/churches/data/basITX.htm ''Catholic.org Basilicas in Italy'']</ref>
 
All'interno si contano dodici cappelle gentilizie, disposte su due file, in quella centrale è disposta l'urna interamente di bronzo e vetro a tenuta stagna, dove è riposto il corpo ricomposto del Santo. Da evidenziare il meraviglioso mosaico composto nell'urna del Beato da Padre Ugolino da Belluno, cappuccino. La cupola è alta ben 32 metri con due torri campanarie della stessa altezza, con campane bronzee a movimento elettrico, entrambe sono rivestite di [[rame]], l'interno della basilica presenta volte a botte ed è interamente affrescato con scene che raffigurano i miracoli di [[Angelo d'Acri|Sant'Angelo d'Acri]].