America's Next Top Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Eliminazioni, squalifiche e ripescaggi: Correzione errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 316:
Diverse sono state le doppie eliminazioni, annunciate sin dall'inizio della puntata, o, come nel caso della 4ª edizione - Rebecca Epley e Tiffany Richardson - inaspettate.<br />
Altri concorrenti sono stati esclusi al di fuori della cerimonia di eliminazione: Magdalena Rivas (3ª edizione), Hannah White (11ª edizione), Rachel Echelberger (13ª Edizione), Terra White (15ª Edizione) e Shanice Carroll (24ª edizione).<br />
Diversi sono stati i ritiri nel corso delle diverse stagioni: Cassandra Whitehead (5ª edizione), Ebony Morgan (9ª edizione), Kimberly Rydzewski (10ª dizione), Amber DePace (13ª edizione), Ondrei Aroe (16ª edizione), Louise Watts e Alisha White (18ª edizione), Maria Tucker (19ª edizione) e Liz Woodbury e Brendi K. Seiner (24ª edizione).
 
Sono due le squalifiche avvenute nelle numerose edizioni: la prima è stata a scapito di Angelea Preston (17ª edizione), apparentemente eliminata subito dopo la sfilata finale a Creta per ragioni non specificate durante messa in onda del programma. Solo mesi dopo, fu rivelato che Angelea aveva effettivamente vinto l'edizione All Stars ma i produttori, dopo aver scoperto che la ragazza aveva lavorato come escort prima della partecipazione ad America's Next Top Model, decisero di girare nuovamente la finale senza di lei, incoronando Lisa D'Amato vincitrice. Dopo l'accaduto, Angelea ha intentato una causa contro la produzione, sostenendo che i produttori fossero al corrente della sua attività di escort già da prima della sua partecipazione al programma. La causa è tuttora in corso. L'altra squalifica, invece, è quella di Romeo Tostado (21ª edizione), escluso dalla competizione nel corso di una puntata dopo l'aggressione fisica ai danni di Adam Smith.