Cambridge University Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 4:
|Immagine = Main UL building.jpg
|Larghezza =
|Stato = [[Inghilterra]]
|Regione =
|Città = [[Cambridge]]
Riga 51:
 
== Accesso ==
[[File:Cmglee Cambridge Wren Library University Library.jpg|sinistra|miniaturathumb|450x450pxupright=2|Vista panoramica di due celebri biblioteche cantabrigiane: la Wren Library del [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]] e la Cambridge University Library]]
La biblioteca è aperta a tutti i membri dell'università. Com'è usanza in Inghilterra, ai laureati e agli accademici di altre università inglesi è permesso consultare i volumi della biblioteca, senza però poterli prendere i prestito. Anche i membri del pubblico, qualora le loro ricerche necessitino dei libri conservati nella UL, possono accedervi per una consultazione ''in situ''. Gli studenti appartenenti ad altre istituzioni, prima di poter utilizzare la struttura bibliotecaria, devono compilare un modulo.
 
Riga 78:
 
== Collezioni speciali ==
[[File:Interior reading room.jpg|miniaturathumb|270x270pxupright=1.2|Gli interni della sala lettura principale]]
[[File:Bronze book bollards in front of Cambridge University Library.jpg|thumb|upright|[[Dissuasore]] di bronzo, posto di fronte all'ingresso, creato dall'artista Harry Gray]]
Gli 8 milioni di documenti contenuti all'interno della University Library<ref>{{Cita web|url=https://www.lib.cam.ac.uk/collections.htm|titolo=Library Collections – Cambridge University Library|accesso=25 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915000658/http://www.lib.cam.ac.uk/collections.htm#|dataarchivio=15 settembre 2008}}</ref> comprendono un grande numero di manoscritti e di materiale stampato provenienti da epoche storiche significative. Tra essi figurano:
Riga 103:
 
== Riferimenti nella cultura di massa ==
[[File:Cambibl.jpg|miniaturathumb|180x227pxupright=0.8|Cambridge University Library]]
* La Cambridge University Library è apparsa in numerosi film e programmi televisivi, come ''[[La teoria del tutto]]'', ''[[Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero]]'', ''[[Sherlock Holmes - Gioco di ombre]]'', ''[[Cloud Atlas]]'' e ''[[L'uomo che vide l'infinito]]''.
* La torre della biblioteca è apparsa in diversi documentari e programmi di notizie, i quali hanno contribuito a diffondere la voce che all'interno di essa vi siano conservati dei volumi dell'[[età vittoriana]] contenenti immagini pornografiche. Questa voce è stata, tuttavia, smentita più e più volte.