Guidi di Bagno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
* Guido Guidi (?-1431), al servizio dei [[Gonzaga]] di Mantova;<ref>{{cita libro|Mario|Castagna|Stemmario mantovano. Vol I|1991|p.106|Montichiari|coautori=Valerio Predari}}</ref>
* [[Ricciardo II di Bagno]], (1362-?), cacciato da fiorentini e riparato a [[Mantova]] sotto la protezione dei [[Gonzaga]], sposò [[Filippa Gonzaga]], figlia di [[Guido II Gonzaga]] e Ginevra Malatesta;<ref>[http://www.genealogy.euweb.cz/gonzaga/gonzaga6.html Genealogia Gonzaga di Novellara.]</ref>
* Guido di RiccardoRicciardo di Bagno, (?-1431), detto "Guidone". Ottenne per decreto nel [[1422]] la cittadinanza mantovana per sé e per i suoi discendenti;
* [[Gianfrancesco di Bagno]] (?-ante 1494), condottiero al servizio del [[Federico da Montefeltro|Duca di Urbino]]. Per essersi distinto contro [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] ricevette come ricompensa da [[Papa Pio II|Pio II]] nel giugno 1464 il titolo di Conte di Montebello e i relativi castelli, dando origine, da questa data, alla linea dei '''di Bagno di Montebello''';
* Roberto Guidi di Bagno (XV secolo), cavaliere perito nella [[Battaglia di Fornovo]] del [[1495]];