Geta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Virgola Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
Forse per questo, le relazioni tra i due furono difficili sin dall'infanzia. I conflitti erano costanti e spesso richiedevano la mediazione della madre. Per placare il figlio più giovane,{{Citazione necessaria}} Settimio Severo diede a Geta il titolo di "Cesare" nel [[198]].
Durante la campagna contro i [[Britanni]] dell'inizio [[III secolo]], la propaganda imperiale pubblicizzava una famiglia felice che divideva le responsabilità del potere. Caracalla
Quando Settimio Severo morì il 4 febbraio [[211]] a [[Eburacum]], Caracalla e Geta furono proclamati insieme imperatori e ritornarono a [[Roma (città antica)|Roma]]. Il loro governo congiunto si rivelò un fallimento. Fonti successive ipotizzano che i fratelli volessero dividere l'impero in due metà. Verso la fine del 211 la situazione era divenuta insostenibile. Il 26 dicembre del [[211]] Geta venne fatto uccidere tramite un gruppo di centurioni da suo fratello Caracalla tra le braccia della madre Giulia Domna.<ref>{{cita|Cassio Dione|LXXVII, 2}}; {{cita|Historia Augusta|''Vita di Antonino Caracalla'', II, 4}}.</ref> Fu sepolto in una tomba creata per lui sul [[Settizonio]] costruito dal padre; in seguito la zia [[Giulia Mesa]], sorella di [[Giulia Domna]], lo fece inumare nel [[Mausoleo di Adriano]],<ref>Eric R. Varner, ''Mutilation and Transformation: Damnatio Memoriae and Roman Imperial Portraiture'', BRILL, 2004, ISBN 90-04-13577-4, p. p. 168.</ref> anche se un edificio sulla [[via Appia]], detto appunto [[
=== ''Damnatio memoriae'' ===
[[File:Septimusseverustondo.jpg|miniatura|[[Tondo severiano]]
Dopo il fratricidio, Caracalla infangò la sua memoria e ordinò che il suo nome fosse rimosso da tutte le [[epigrafia|iscrizioni]] (''[[damnatio memoriae]]''). A quel punto, come unico imperatore, ebbe l'opportunità di sbarazzarsi dei suoi nemici
[[Caracalla]] decise di eliminare per sempre le prove dell'esistenza del fratello, attuando questa procedura riservata soltanto a uomini che con le loro azioni avevano macchiato l'onore romano. Esempi di ''[[
=== Re leggendario della Britannia ===
|