Stuart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corretto: "riappropriarsi"
Riga 77:
[[File:Charles II of England Stuart by John Riley.JPG|thumb|Carlo II in armatura ritratto nel [[1680]]. Dipinto di [[John Riley]].]]
{{Vedi anche|Carlo II d'Inghilterra|Restaurazione inglese}}
Fuggito dall'Inghilterra durante la guerra civile che portò all'esecuzione capitale di suo padre, Carlo II tentò di riappropiarsiriappropriarsi della corona nel [[1651]] con la [[battaglia di Worcester]]. L'esito negativo del conflitto portò Carlo, che era stato eletto re di Scozia sempre nel 1651, a passare i nove anni che lo separavano dall'insediamento sul trono in terra straniera, ospite in [[Francia]], [[Spagna]] e nei [[Paesi Bassi]].
 
Quando nel [[1659]] il [[Lord Protettore|Protettorato]] retto da Richard Cromwell cadde, il generale [[George Monck]] invitò formalmente Carlo a tornare in patria dove avrebbe governato da re. Il 25 maggio del [[1660]] Carlo sbarcò su suolo inglese e il 29, giorno del suo trentesimo compleanno, entrò trionfalmente a [[Londra]], dove fu incoronato.