Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Ehm... mi correggo.. la avevo vista ma non me ne ricordavo più!
Comunque la parola chakra è sicuramente più utilizzata rispetto a cakra.
 
CORRETTA TRASLITTERAZIONE
 
È comunemente utilizzata la parola chakra, che è una forma anglosassone. “Chakra” è scorretto, sebbene, come quasi tutte le cose scorrette, ormai, è entrata nell’uso comune. La corretta traslitterazione dal Sanscrito è cakra. Infatti in Sanscrito la gutturale /k/ è sempre rappresentata dalla K per cui la palatale - c come in ciao - è sempre rappresentata solo dalla C, senza h. Ad es. la parola “luna”, sempre scritta Chandra (anche dagli Indiani), è scorretta. Dovrebbe essere scritta correttamente Candra. L’alfabeto (o meglio sillabario) sanscrito, o Devanagarī, è estremamente preciso e razionale. Scrivere “chakra” suona quasi come un insulto a questa lingua antichissima e perfetta in tutto. Quindi ciò che qui è affermato è errato.
 
Ciaociao Elcico
Ritorna alla pagina "Chakra".