Divine Divinity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 35:
Dotato di una visuale [[isometria|isometrica]], ''Divine Divinity'' può essere considerato la commistione fra ''[[Diablo 2]]'' e ''[[Baldur's Gate]]'': dal primo riprende la visuale e gli oggetti creati in maniera casuale; dal secondo lo stile grafico e la possibilità di sfruttare la pausa per modificare l'equipaggiamento o scegliere una magia.
 
Prima del gioco è possibile scegliere una fra tre classi: fighter ([[Guerriero (Dungeons & Dragons)|guerriero]]), mage ([[Mago (Dungeons & Dragons)|mago]]) e survivor (sopravvissuto, classe simile a quella del [[Ladro (Dungeons & Dragons)|ladro]]). Ogni classe è associata ada un albero delle abilità correlata ad' essa: tuttavia la scelta non è obbligatoria, e non è vietato (anche se sconsigliato, dato che le statistiche variano) ad esempio creare un guerriero che utilizza magie.
 
==Traduzione==