Thames Embankment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 4:
 
==Storia==
 
Vi fu una lunga sequenza di proposte fallite per realizzare degli argini sul Tamigi nel centro di Londra. La loro costruzione venne proposta da [[Christopher Wren]] nel 1660; poi, nel 1824, un ex militare e collaboratore di [[Giorgio IV del Regno Unito | Giorgio IV]], Sir [[Frederick Trench (militare) | Frederick Trench]] suggerì la costruzione di un terrapieno,<ref>{{Cita libro|autore=Sholto Percy|titolo=Mechanics' Magazine and Journal of Science, Arts, and Manufactures|url=https://books.google.com/books?id=5NpQAAAAYAAJ|anno=1841|editore=Knight and Lacey|p=242}}</ref> noto come ''Trench's Terrace'', tra [[Blackfriars]] e [[Charing Cross]]. Trench presentò un disegno di legge in Parlamento che fu bloccato da interessi legati al fiume. Nel 1830, il pittore [[John Martin (pittore) | John Martin]] promosse la costruzione di un argine per contenere l'inserimento di una fognatura. Nel gennaio del 1842 la ''City Corporation'' adottò un progetto di James Walker ma questo venne insabbiato da lotte interne al governo. Poi lo stesso governo costruì il [[Chelsea Embankment]] nel 1854, dal Chelsea Hospital fino a Millbank.
 
Riga 22 ⟶ 21:
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Letter from Sir Frederick Trench to the Viscount Duncannon on his proposal for a quay on the north bank of the Thames|url=https://books.google.com/books?id=oNBbAAAAQAAJ|anno=1841}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|Londra}}