C'è qualcuno che ride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 95.235.143.123 (discussione), riportata alla versione precedente di Sayatek Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
'''''C'è qualcuno che ride''''' è una delle più famose e controverse [[novella|novelle]] di [[Luigi Pirandello]]. Fu pubblicata nelle [[Novelle per un anno]].
==Trama==
Durante una strana festa, che somiglia quasi ad un funerale pur non essendolo, si sente una voce che ride. La tensione, insieme al clima lugubre, che si percepisce è data dal fatto che alcune persone sono nascoste non si sa dove a discutere qualcosa di segreto, a prendere una "grave decisione". La folla, scandalizzata si volta a cercare l'autore della risata e questa viene identificata in una ragazza bionda che corre. Poco dopo si scopre che non solo la ragazza sta ridendo, ma anche due uomini che corrono con lei, il padre e il fratello. La folla inizia ad inseguirli e li raggiungono in una stanza vicina. I tre capiscono solo allora l'ira della gente e scappano dopo l'enorme risata inquietante del resto della folla, temendo che siano tutti quanti impazziti.
==Interpretazione==
| |||