Capi di governo della Spagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In esilio: corretto wikilink
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 487:
== Ritorno alla democrazia parlamentare (dal 1977 - Re Juan Carlos I e Re Felipe VI) ==
{{vedi anche|Filippo VI di Spagna}}
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
! rowspan="2" colspan="3" | Presidente del governo
! rowspan="2" | GovernoPartito
! rowspan="2" | PartitoElezioni
! colspanrowspan="2" | MandatoGoverno
! rowspancolspan="2" |Elezioni Mandato
|-
! Inizio
! Fine
|-
| rowspan=2 bgcolor="#197E36"|
| rowspan=2|[[File:Adolfo Suárez recibe al secretario general de Convergencia Democrática de Cataluña. Pool Moncloa. 16 de marzo de 1978 (cropped).jpeg|100px]]
| rowspan=2|'''[[Adolfo Suárez]]'''
| Governo Suárez II
| rowspan=3|[[Unione del Centro Democratico (Spagna)|UCD]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1977|1977]]
| Governo Suárez II
| 13 luglio [[1977]]
| 2 aprile [[1979]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1977|1977]]
|-
| rowspan=2| [[Elezioni generali in Spagna del 1979|1979]]
| Governo Suárez III
| 2 aprile [[1979]]
| 26 febbraio [[1981]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1979|1979]]
|-
| bgcolor="#197E36"|
| [[File:Visita del Calvo-Sotelo 1976.jpg|100px]]
| '''[[Leopoldo Calvo-Sotelo Bustelo]]'''
Riga 517:
| 26 febbraio [[1981]]
| 2 dicembre [[1982]]
|
|-
| rowspan=4 bgcolor="#FF0000"|
| rowspan=4|[[File:Felipe González par Claude Truong-Ngoc juillet 2013.jpg|100px]]
| rowspan=4|'''[[Felipe González]]'''
| rowspan="4"|[[PSOE]]
|[[Governo González I]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1982|1982]]
| rowspan="4"|[[PSOE]]
| [[Governo González I]]
| 2 dicembre [[1982]]
| 24 luglio [[1986]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1982|1982]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 1986|1986]]
| [[Governo González II]]
| 24 luglio [[1986]]
| 6 dicembre [[1989]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1986|1986]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 1989|1989]]
| [[Governo González III]]
| 6 dicembre [[1989]]
| 10 luglio [[1993]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1989|1989]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 1993|1993]]
| [[Governo González IV]]
| 10 luglio [[1993]]
| 5 maggio [[1996]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1993|1993]]
|-
| rowspan=2 bgcolor="#0093D6"|
| rowspan=2|[[File:Jose Maria Aznar DF-SD-05-00920.jpg|100px]]
| rowspan=2|'''[[José María Aznar]]'''
| [[Governo Aznar I]]
| rowspan=2|[[Partito Popolare (Spagna)|PP]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1996|1996]]
| [[Governo Aznar I]]
| 5 maggio [[1996]]
| 27 aprile [[2000]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 1996|1996]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 2000|2000]]
| [[Governo Aznar II]]
| 27 aprile [[2000]]
| 17 aprile [[2004]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2000|2000]]
|-
| rowspan=2 bgcolor="#FF0000"|
| rowspan=2|[[File:José Luis Rodríguez Zapatero en el Foro Económico Mundial (recortada).jpg|100px]]
| rowspan=2|'''[[José Luis Rodríguez Zapatero]]'''
| [[Governo Zapatero I]]
| rowspan=2|[[PSOE]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2004|2004]]
| [[Governo Zapatero I]]
| 17 aprile [[2004]]
| 12 aprile [[2008]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2004|2004]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 2008|2008]]
| [[Governo Zapatero II]]
| 12 aprile [[2008]]
| 21 dicembre [[2011]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2008|2008]]
|-
| rowspan=2 bgcolor="#0093D6"|
| rowspan=2|[[File:Mariano Rajoy 2016 (portrait).jpg|100px]]
| rowspan=2|'''[[Mariano Rajoy]]'''
| [[Governo Rajoy I]]
| rowspan=2|[[Partito Popolare (Spagna)|PP]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2011|2011]] ,<br/>[[Elezioni generali in Spagna del 2015|2015]]
| 21 dicembre [[2011]]
| [[Governo Rajoy I]]
| 21 dicembre [[2011]]
| 31 ottobre [[2016]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2011|2011]] [[Elezioni generali in Spagna del 2015|2015]]
|-
| rowspan=2| [[Elezioni generali in Spagna del 2016|2016]],<br/>[[Elezioni generali in Spagna dell'aprile 2019|2019 (Apr.)]]
| [[Governo Rajoy II]]
| 31 ottobre [[2016]]
| 2 giugno [[2018]]
| [[Elezioni generali in Spagna del 2016|2016]]
|-
| rowspan=2 bgcolor="#FF0000"|
| rowspan=2|[[File:Pedro Sánchez in 2018d.jpg|centro|senza_cornice|135x135px]]
| rowspan=2|'''[[Pedro Sánchez]]'''
| [[Governo Sánchez I]]
| rowspan=2|[[PSOE]]
| [[Governo Sánchez I]]
| 2 giugno [[2018]]
| 7 gennaio [[2020]]
| [[Elezioni generali in Spagna dell'aprile 2019|2019(Apr.)]]
|-
| [[Elezioni generali in Spagna del 2016novembre 2019|20162019 (Nov.)]]
| [[Governo Sánchez II]]
| 7 gennaio [[2020]]
| ''in carica''
| [[Elezioni generali in Spagna del novembre 2019|2019(Nov.)]]
|}