Guidi di Bagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Cancellazione template Mantova, removed: {{Mantova}} using AWB |
||
Riga 19:
*Conte di Bagno,
*Conte di Montebello,
*Marchese di Montebello,
|fondatore = [[Tegrimo Guidi]]
Riga 39:
== Storia ==
Dalla spartizione dell'eredità tra i quattro figli sopravvissuti di [[Guido Guerra III Guidi|Guido Guerra III]] dei Conti [[Guidi]] e della "buona" [[Gualdrada Berti|Gualdrada]] di [[dante]]sca memoria, scaturirono altrettanti rami i quali in seguito di divisero ulteriormente in un processo di ramificazione secondo l'usanza delle stirpi longobarde per cui tutti i figli ereditano in egual misura titoli e terre.
La linea dei Conti di Bagno deriva dal primogenito [[Guido Guidi (1196-1239)|Guido VIII]] (?-1239) e ha continuato ad usare il predicato di [[Modigliana]]<ref>Scipione Ammirato|Albero e Istoria della famiglia de'conti Guidi</ref>, roccaforte principale dei Guidi, fino alla perdita di quest'ultima (1315) in favore del ramo di Dovadola.<ref name="ref_A">Pompeo Litta, Luigi Passerini - Famiglie celebri d'Italia, Guidi di Romagna</ref> Da quel momento il ramo di Porciano, in virtù del possesso della quota maggiore di Modigliana, si disse di Modigliana e Porciano.
Riga 88:
{{interprogetto}}
{{Portale|Romagna|Lombardia|Mantova|Storia di famiglia}}
|