Lago Sirino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta dettagli geografici |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
}}
Il '''[[Lago Sirio|Lago Sirino]]''' è un piccolo bacino idrico naturale della [[Basilicata]] posto in una [[dolina carsica]] alle falde della [[Sirino|vetta omonima]], nel comune di Nemoli, frazione di Lago Sirino 1, ad un'[[altitudine]] di 788 [[m s.l.m.|metri sul livello del mare]].
Il lago, di forma leggermente [[ellisse|ellittica]], è forse l'ultimo residuo del grande lago [[Pleistocene|pleistocenico]] che occupava la [[valle del Noce]]. Lo specchio d'acqua, anticamente molto più esteso degli attuali cinque [[ettari]] dei periodi di piena invernale, in epoca [[preistoria|preistorica]] occupava il [[bacino lacustre]] del [[Noce (fiume della Basilicata)|Noce]], lungo l'attuale corso del fiume e si allargava a monte della cittadina di [[Nemoli]] giungendo a [[Lauria]]; da qui, passando per [[Trecchina]], girava attorno alle falde del [[monte Coccovello]] e ai rilievi montuosi adiacenti<ref>{{cita libro|||Basilicata Calabria|1996|[[Touring Club Italiano]]|Milano|url=http://books.google.it/books?id=eORsIS98HawC&source=gbs_navlinks_s|capitolo=Da Potenza a Castrovillari|url_capitolo=http://books.google.it/books?id=eORsIS98HawC&lpg=PA284&ots=ZI4mvrLDVI&dq=%22Lago%20Sirino%22&pg=PA284|pagine=p. 284 di 761|id=ISBN 8836500218}}</ref>.
Riga 32:
In [[feudalesimo|epoca feudale]] apparteneva all'[[universitas|università]] di [[Rivello]]; nel [[1834]] è passato poi nella giurisdizione di Nemoli, diventato nello stesso anno comune autonomo e indipendente da Rivello. Negli ultimi anni si sono verificati alcuni episodi di [[dissesto idrogeologico]], caratterizzati anche dall'apertura di voragini di entità considerevole che hanno provocato l'abbassamento del livello delle acque, tali da suscitare preoccupazione tra gli abitanti della [[frazione geografica|frazione]] omonima e all'interno dell'amministrazione comunale<ref>{{cita news|titolo=Una voragine sta prosciugando il lago Sirino|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=444544&IDCategoria=12|autore=Salvatore Lovoi|pubblicazione=[[Gazzetta del Mezzogiorno]]|data=27 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
{{Immagine grande|Lago Sirino (Nemoli) - panoramio.jpg|1280px}}
|