Saab 37 Viggen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 111406959 di 2.42.7.50 (discussione) spam Etichetta: Annulla |
m eliminata ripetizione |
||
Riga 96:
=== Motore ===
Se nell'insieme si può dire che l'aeroplano Saab è per molti aspetti l'equivalente del progetto europeo per un aereo moderno e multiruolo che si è concretizzato nel [[Panavia Tornado]], avendo entrambi sia capacità tecnicamente adeguate per ogni ruolo (in versioni specifiche) che un motore ad alto rapporto di diluizione, la scelta nella progettazione dei propulsori è quantomai diversa: il motore del Viggen da solo è più grande degli ultracompatti due trialbero RB-199 del Tornado. La scelta di un apparato propulsivo è quantomai significativa per la progettazione di un aereo e le prestazioni di cui esso, poi può risultare capace. A maggior ragione lo è con macchine talmente piccole e compatte come i caccia ad alte prestazioni, che hanno una struttura estremamente 'piena' in termini di motori, armi, carburante. I turbogetti (come il J79 o anche i tipi sovietici, essendo nominalmente la Svezia una nazione neutrale) non sono stati presi in considerazione per motivi politici o per mancanza di potenza, mentre altri motori come gli Spey o i TF-30 non hanno
[[File:Letecké muzeum Kbely (154).jpg|thumb|Saab 37 Viggen, Letecké muzeum Kbely]]
| |||